Problemi sulle dimostrazioni di Geometria per il biennio
Eccoci alla scheda di problemi svolti sulle dimostrazioni di Geometria per il Biennio. Chiaramente le possibili varianti per questi esercizi sono illimitate ma ciò che conta è allenare l'occhio e ricordare i teoremi che servono per portare a termine le dimostrazioni. Quelle che trovi qui sotto sono spiegate passo passo, quindi puoi provare a svolgerle e consultare poi le soluzioni.
PS: hai già consultato la scheda di problemi sulle dimostrazioni di Geometria Euclidea? Anche lì trovi un po' di dimostrazioni già svolte e spiegate! ;)
Problemi risolti sulle dimostrazioni di Geometria per il Biennio
Dimostrazione con trapezio isoscele formato da triangoli isosceli
Dimostrazione con quadrato costruito con triangoli isosceli
Dimostrazione della congruenza di due segmenti con la bisettrice di un angolo
Dimostrazione con i prolungamenti dei lati di un trapezio e criteri di similitudine
Dimostrare che i triangoli costruiti con le diagonali di un trapezio sono a due a due congruenti
Dimostrazione: il centro di un rombo è equidistante dai lati
Dimostrazione: quadrato costruito con le rette su un quadrato
Dimostrazione sul trapezio isoscele con criteri di congruenza e teorema di Talete
Dimostrare che una figura costruita con rette parallele e bisettrici è un rettangolo
Dimostrazione su circonferenze e corde
Problema sui triangoli con teorema di Talete e criteri di similitudine
Dimostrazione: figura costruita con rette parallele e vertici di un rombo è un rettangolo
Dimostrazione con quadrato costruito con prolungamenti dei lati di un ottagono
Due dimostrazioni con i parallelogrammi
Dimostrare relazione tra segmenti costruiti con il piede della perpendicolare
Dimostrazione sul rettangolo costruito con i punti medi di un esagono regolare
Tags: problemi ed esercizi svolti sulle dimostrazioni di Geometria per il biennio delle Scuole Superiori.