Esercizi su continuità, derivabilità e differenziabilità in due variabili

Occupiamoci di quella che probabilmente è la tipologia di esercizi più temuti nei corsi di Analisi 2: qui di seguito ti proponiamo alcuni esercizi risolti su continuità, derivabilità e differenziabilità in due variabili. Qui ne trovi di vario tipo e (naturalmente) non esauriscono tutti gli esercizi che abbiamo spiegato su richiesta dei nostri utenti: tutti gli altri sono a portata di click, mediante la barra di ricerca interna. Wink

Nota: ci sono anche tre schede specifiche: esercizi sulla continuità in due variabili, esercizi sulla derivabilità in due variabili ed esercizi sulla differenziabilità.

Esercizi risolti su continuità, derivabilità e differenziabilità in due variabili

Esercizio su continuità, derivabilità, derivate parziali e differenziabilità funzione fratta con arcotangente

Esercizio su: continuità, derivate parziali, differenziabilità e piano tangente

Esercizio su: continuità, derivabilità, calcolo derivate parziali e differenziabilità

Esercizio in due variabili: continuità nei punti di una retta e derivate parziali

Esercizio su derivabilità direzionale e differenziabilità

Esercizio in due variabili su studio derivabilità e differenziabilità di una funzione estesa

Esercizio completo in due variabili con continuità, derivabilità e differenziabilità

Studio della derivabilità in due variabili e della differenziabilità per una funzione con valore assoluto

Altro esercizio completo su continuità in due variabili, derivabilità e differenziabilità

Studio di una funzione a due variabili: continuità, derivabilità e differenziabilità

Esercizio con funzion a due variabili, continuità, derivabilità e differenziabilità

Buona Matematica a tutti!

Redazione di YouMath

Lezione correlata.....Lezione correlata.....Lezione correlata


Tags: esercizi svolti su continuità, derivabilità e differenziabilità in due variabili.

Ultima modifica: