Esercizi limiti in due variabili
Ecco un po' di esercizi svolti sui limiti in due variabili: la richiesta prevede sempre di studiare l'esistenza del limite e, nel caso sia possibile, di calcolarne il valore. Gli esercizi che trovi di seguono mostrano in particolare come applicare le varie strategie per lo studio dell'esistenza, e se dovessi avere dubbi sui metodi o sulla teoria...sappi che qui sotto c'è anche il link per la guida di riferimento.
A proposito: potrebbero interessarti gli esercizi sulla continuità in due variabili...
Esercizi risolti sui limiti in due variabili
Esercizio sul limite in due variabili di una funzione razionale
Due esercizi con limiti a due variabili di funzioni fratte
Esercizio con limite a due variabili che non esiste con una singola direzione
Limite in due variabili fratto con modulo e metodo delle direzioni
Limite in due variabili con parametro e coordinate polari
Semplice limite di funzione fratta a 2 variabili con metodo delle direzioni
Semplice esercizio con limite in due variabili parametrico in coordinate polari
Limite in 2 variabili fratto con le maggiorazioni
Limite in due variabili con maggiorazioni e funzione fratta con modulo
Attenzione: le direzioni lineari non bastano!
Studiare l'esistenza del limite di una funzione razionale in due variabili
Esempi su maggiorazioni vs coordinate polari nei limiti in due variabili
Esistenza di un limite in due variabili all'infinito
Esercizio su esistenza e calcolo di un limite in 2 variabili fratto con arcotangente
Tags: esercizi svolti sull'esistenza e sul calcolo dei limiti in 2 variabili.