Esercizi massimi e minimi in due variabili
In questa pagina trovi alcuni esercizi svolti sullo studio di massimi e minimi in due variabili. Sono i classici esercizi in cui bisogna applicare il metodo canonico gradiente + matrice Hessiana per determinare i punti estremanti delle funzioni a due variabili e studiarne la natura.
Attenzione! Questa è una delle tante schede di esercizi su max/min in 2 variabili. Nella pagina principale di esercizi vari di AM2 ne trovi anche di più specifiche sulle possibili varianti e sui casi particolari (Lagrange, assoluti, vincolati, con Hessiano nullo...). Oltretutto non dimentircare che ci sono tanti altri esercizi svolti su YM e che puoi trovare tutto quello che ti serve con la barra di ricerca.
Esercizi risolti su massimi e minimi in due variabili
Esercizio sui massimi e minimi liberi di una funzione a 2 variabili polinomiale
Altro esercizio su massimi e minimi in 2 variabili con funzione polinomiale
Esercizio su calcolo e studio dei punti di massimo e minimo in due variabili (ancora polinomiale, un po' di riscaldamento... ;) )
Esercizio su massimi e minimi in due variabili con funzione esponenziale
Esercizio su massimi e minimi in due variabili con arcotangente e composizione
Esercizio massimi e minimi in due variabili relativi e assoluti con valore assoluto
Esercizio su massimi e minimi di una funzione a due variabili logaritmica con modulo
Calcolo di massimi e minimi in 2 variabili con le curve di livello
Esercizio completo su massimi e minimi relativi e assoluti
Esercizio su massimi e minimi con matrice Hessiana e con curve di livello
Tags: esercizi risolti e spiegati su massimi e minimi in 2 variabili.