Esercizi studio di funzioni - Beginner, scheda 1
State leggendo la scheda 1 di esercizi proposti sullo studio di funzione, livello facile. Questi esercizi sono pensati per chi vuole allenarsi con lo studio di funzione ed è alle prime armi.
Dato che ci sono tantissime possibili combinazioni tra le funzioni, preferiamo partire con una carrellata di funzioni divise per tipologie e piuttosto semplici da studiare.
Se volete altri esercizi dello stesso tipo, se ritenete che gli esercizi siano troppo semplici e volete passare ad un livello di difficoltà superiore, o ancora se siete interessati agli esercizi risolti, vi rimandiamo ad un'attenta lettura della pagina di esercizi sullo studio di funzione.
Esercizi proposti sullo studio di funzioni
La consegna prevede, a meno che non sia diversamente indicato, di studiare le funzioni proposte effettuando anche lo studio della derivata seconda.
I)
II)
III)
IV)
V)
VI)
VII)
VIII)
IX)
X)
XI)
XII)
XIII)
XIV)
XV)
XVI)
XVII) sull'intervallo
(Siamo su un intervallo limitato con estremi inclusi: attenzione ai massimi e minimi relativi e assoluti)
XVIII) Studiare la funzione definita a tratti
e discuterne la continuità nel punto di raccordo e la derivabilità in tale punto.
Riguardo alle soluzioni, sappiate che abbiamo messo a vostra disposizione un tool per il grafico di funzioni online e che fornisce i risultati salienti dei vari passaggi per lo studio delle funzioni. Per tutto il resto, in caso di necessità, vi suggeriamo di usare la barra di ricerca interna. ;)
Buon lavoro!
Fulvio Sbranchella (Agente Ω)
Tags: esercizi sullo studio di funzioni e sul grafico di funzioni, livello principiante - studio completo di funzioni reali di variabile reale ed esercizi sullo studio completo.