Esercizi di riepilogo sui limiti - Advanced, scheda 2
State leggendo la scheda 2 di esercizi avanzati e di riepilogo sul calcolo dei limiti. Qui servono tutti i metodi di calcolo dei limiti che abbiamo studiato nelle lezioni di teoria.
Se siete in cerca di esercizi più facili, o se volete mettervi alla prova con una raccolta completa di esercizi risolti, trovate tutto quello che vi serve a partire dai link di navigazione presenti a fondo pagina.
Dato che ti trovi nella sezione Advanced, non ci sono né le soluzioni né alcun tipo di suggerimento...
Esercizi di riepilogo sul calcolo di limiti
Un premessa importante: gli esercizi che seguono richiedono potenzialmente tutti i possibili metodi di calcolo dei limiti, tra cui anche la tecnica di calcolo dei limiti con Taylor. Quest'ultima è oggetto di studio solamente all'università; poiché questa scheda è pensata sia per gli studenti delle scuole superiori che per gli universitari, abbiamo denotato con una [T] i limiti rivolti esclusivamente ai secondi.
Nel caso vogliate approfondire: esercizi risolti sui limiti con Taylor.
I)
II)
III)
IV)
V)
VI)
VII)
VIII)
IX)
X)
Cercate le soluzioni? Non le postiamo mai per gli esercizi di livello avanzato, però nessun problema: potete usare il tool per i limiti online. ;)
Ci fermiamo qui. Se non l'avete già fatto vi raccomandiamo di leggere la scheda di esercizi risolti, e per qualsiasi ulteriore necessità vi raccomandiamo l'uso della barra di ricerca interna. ;)
Buon lavoro!
Fulvio Sbranchella (Agente Ω)
PASSA AGLI ESERCIZI BEGINNER (Scheda 1) (Scheda 2) (Scheda 3)
PASSA AGLI ESERCIZI INTERMEDIATE (Scheda 1) (Scheda 2) (Scheda 3)
PASSA AGLI ESERCIZI ADVANCED (Scheda 1) (Scheda 2)
PASSA ALLA SELEZIONE DI ESERCIZI DI RIEPILOGO RISOLTI
Tags: esercizi su come calcolare i limiti di funzioni reali di variabile reale: esercizi risolti sui limiti con soluzioni e metodi di svolgimento.
Ultima modifica: