Esercizi equazioni goniometriche

Se avete difficoltà nella risoluzione degli esercizi sulle equazioni goniometriche, o semplicemente se volete mettervi alla prova e valutare il vostro grado di preparazione, siete finiti nel posto giusto! In questa sezione vi proponiamo alcune schede di esercizi sulle equazioni trigonometriche, interamente risolti e spiegati nel dettaglio.

Ci sono esercizi di tutti i tipi: equazioni svolti sulle equazioni goniometriche elementari, sulle equazioni lineari in seno e coseno, sulle equazioni trigonometriche di secondo grado omogenee e non omogenee...

Insomma: di tutto e di più. E il bello è che tutte le tracce proposte sono accompagnate da soluzioni complete e dettagliate, con calcoli, risultati e tutti i passaggi commentati.

In caso di problemi con i metodi di svolgimento in generale, vi suggeriamo di dare uno sguardo alle relative lezioni:

- equazioni goniometriche;

- equazioni lineari in seno e coseno;

- equazioni goniometriche di secondo grado in seno e coseno.

Sappiate inoltre che YouMath mette a vostra disposizione dei comodissimi formulari di Trigonometria, a partire dai quali potete recuperare velocemente tutte le formule necessarie per la risoluzione delle equazioni goniometriche. :) 

Nella fattispecie, vi suggeriamo di affrontare gli esercizi sulle equazioni goniometriche con un approccio progressivo. Poiché ci sono parecchie tipologie di equazioni conviene procedere per gradi, e dunque studiare un metodo e cimentarsi con i relativi esercizi, per poi passare alla successiva tipologia... e così via.

Nella prima scheda proponiamo una serie di esercizi introduttivi: equazioni trigonometriche elementari, riducibili alle elementari e da risolvere con le formule trigonometriche. Le due successive si concentrano su due particolari famiglie di equazioni goniometriche piuttosto delicate: le lineari in seno e coseno e quelle di secondo grado in seno e coseno. Da ultimo, un bel mischione :D di esercizi risolti e di riepilogo sulle equazioni trigonometriche, con tutte le varie tipologie.

Da quando YM è nato abbiamo risposto a decine di migliaia di domande. Qualche utente con ogni probabilità ha posto domande relative ai vostri stessi dubbi, per cui potete anche:

- usare la barra di ricerca interna;

- sfogliare le discussioni del Forum di Algebra per le scuole Superiori e le discussioni di Trigonometria;

- dare un'occhiata alle D&R della categoria "Superiori - Algebra".

Per qualsiasi evenienza potete aiutarvi con il tool per risolvere le equazioni online. ;)

1Esercizi svolti equazioni goniometriche
2Esercizi risolti equazioni lineari in seno e coseno
3Esercizi svolti equazioni goniometriche di secondo grado
4Esercizi risolti equazioni trigonometriche di riepilogo