Esercizi disequazioni con valore assoluto
In questa pagina puoi consultare una carrellata di esercizi sulle disequazioni con valore assoluto, a partire dai link che trovi più in basso. Ce ne sono di varie tipologie e di diversi livelli di difficoltà: dai più semplicifino ad arrivare a disequazioni che coinvolgono due o più valori assoluti, oppure con un moduliìo dentro l'altro...e a scanso di equivoci, sappi che valore assoluto e modulo sono sinonimi. :)
Da un lato ci sono schede di esercizi sulle disequazioni con valore assoluto risolti, dall'altro esercizi proposti. In ogni caso avrai sempre a disposizione le relative soluzioni.
Se vuoi ripassare il metodo di risoluzione, ti suggeriamo di leggere la guida sulle disequazioni con valore assoluto, ed eventualmente anche la lezione in cui viene spiegato cos'è il valore assoluto.
Ti serve una spiegazione o qualche suggerimento? Non sai come risolvere un esercizio che ti verrà richiesto all'interrogazione o in una verifica? Ci pensiamo noi... potrai chiedere aiuto all'intera Community di YouMath navigando nel Forum, e leggere le domande e le risposte di chi ha già risolto il proprio problema usando la barra di ricerca.
Da quando YM è nato abbiamo risposto a decine di migliaia di domande, e naturalmente è capitato di parlare di disequazioni con valori assoluti. Qualche utente con ogni probabilità ha posto domande relative ai tuoi stessi dubbi, dunque puoi:
- sfogliare le discussioni del Forum di Algebra per le scuole Superiori;
- dare un'occhiata alle D&R della categoria "Superiori - Algebra".
Ci sono un sacco di cosette interessanti con cui puoi sbizzarrirti!
Come si risolvono le disequazioni con valore assoluto? Click!