Esercizi disequazioni fratte

Gli esercizi sulle disequazioni fratte che ti proponiamo qui di seguito (trovi i link a fondo pagina) si dividono essenzialmente in esercizi sulle disequazioni fratte di primo grado e di secondo grado e in esercizi sulle disequazioni fratte miste. Tutti gli esercizi che seguono si dividono tra risolti e proposti e in ogni caso sono corredati dalle relative soluzioni. :)

 

 

Nel primo caso le disequazioni coinvolgono frazioni algebriche in cui compaiono polinomi di primo o di secondo grado, o che comunque si riducono a polinomi di questo tipo.

 

 

Nel secondo caso gli esercizi sulle disequazioni fratte coinvolgono termini di ogni tipo, quindi per poterle risolvere è necessario saper applicare anche i vari metodi di risoluzione delle disequazioni 

 

 

Se vuoi ripassare il procedimento per le disequazioni fratte, dai uno sguardo alla guida del link.

 

 

A proposito: ti serve una spiegazione o qualche suggerimento? Non sai come risolvere un esercizio che ti verrà richiesto all'interrogazione o in una verifica? Ci pensiamo noi...Wink potrai chiedere aiuto all'intera Community di YouMath navigando nel Forum, e leggere le domande e le risposte di chi ha già risolto il proprio problema usando la barra di ricerca.

 

Da quando YM è nato abbiamo risposto a decine di migliaia di domande, e tra le altre cose abbiamo risolto tantissimi esercizi sulle disequazioni fratte. Qualche utente con ogni probabilità ha posto domande relative ai tuoi stessi dubbi, dunque puoi:

 

- sfogliare le discussioni del Forum di Algebra per le scuole Superiori;

 

- dare un'occhiata alle D&R della categoria "Superiori - Algebra".

 

Ci sono un sacco di cosette interessanti con cui puoi sbizzarrirti! Laughing

 

 

Metodo di risoluzione delle disequazioni fratte - click!