Esercizi sulle equazioni di secondo grado - Intermediate, 2
Vi trovate alla seconda scheda di esercizi intermedi sulle equazioni di secondo grado. Gli esercizi elencati qui sotto sono corredati dalle soluzioni e, se necessario, da suggerimenti relativi ad aspetti particolarmente delicati.
Se ritenete che gli esercizi siano troppo difficili potete dare uno sguardo alla scheda beginner o alla prima scheda intermediate; se invece volete alzare il livello potete mettervi alla prova con gli esercizi avanzati. Oltre a queste, tenete a mente che c'è anche una raccolta di esercizi svolti sulle equazioni di secondo grado. ;)
Problemi o dubbi sul metodo di svolgimento? Provate a dare un'occhiata alla lezione sulle equazioni di secondo grado. :)
Esercizi proposti sulle equazioni di secondo grado - Intermediate, 2
La consegna degli esercizi è sempre la stessa: è richiesto di risolvere le equazioni di secondo grado proposte determinando, se possibile, le soluzioni. Vi suggeriamo di prestare particolare attenzione ai radicali quando svolgerete i calcoli... ;)
I)
II)
III)
IV)
[Suggerimento: è un radicale doppio]
V)
VI)
VII)
VIII)
IX)
X)
Soluzioni degli esercizi
I) Due soluzioni distinte:
II) Due soluzioni distinte:
III) Due soluzioni coincidenti
IV) Due soluzioni distinte:
V) Due soluzioni distinte:
VI) Non ammette soluzioni reali
VII) Due soluzioni distinte:
VIII) Due soluzioni distinte:
IX) Due soluzioni distinte:
X) Due soluzioni distinte:
Non dimenticate che lo Staff ha risolto una marea di esercizi e risposto a migliaia e migliaia di domande. In caso di dubbi non dovete fare altro che affidarvi alla barra di ricerca interna. ;)
Buon lavoro!
Fulvio Sbranchella (Agente Ω)
Tags: esercizi sulle equazioni di secondo grado ad un'incognita - esercizi: come risolvere le equazioni di secondo grado.
Ultima modifica: