Esercizi sulle equazioni di secondo grado - Beginner, 2
State leggendo la seconda scheda di esercizi sulle equazioni di secondo grado, livello: facile. Tutti gli esercizi proposti sono accompagnati dalle relative soluzioni e da eventuali suggerimenti per lo svolgimento.
Se ve la siete persa, sappiate che c'è anche una scheda 1 di esercizi beginner e che oltre ad essa ci sono una scheda di livello intermedio, una di livello avanzato e una di esercizi svolti sulle equazioni di secondo grado.
Se non ricordate come si risolvono, potete leggere il procedimento (e tanti consigli utili) nella lezione sulle equazioni di secondo grado.
Esercizi proposti sulle equazioni di secondo grado - Beginner, 2
Risolvere i seguenti esercizi sulle equazioni di secondo grado e determinare le soluzioni delle equazioni proposte, se esistono. Applicare possibilmente il metodo di risoluzione più veloce a seconda del tipo di equazione.
I)
II)
[La formula del discriminante è sempre la stessa, ma in questo caso ]
III)
IV)
V)
VI)
VII)
[È una buona idea raccogliere i termini in per arrivare alla forma
e poi procedere con la solita formula del discriminante. Non fatevi ingannare dai radicali]
VIII)
IX)
X)
Soluzioni degli esercizi
I) Due soluzioni distinte:
II) Due soluzioni distinte:
III) Due soluzioni distinte:
IV) Impossibile
V) Due soluzioni distinte:
VI) Due soluzioni distinte:
VII) Due soluzioni distinte:
VIII) Due soluzioni distinte:
IX) Due soluzioni distinte:
X) Due soluzioni distinte:
Se hai bisogno di aiuto, di uno svolgimento o di un chiarimento, se vuoi vedere pubblicati altri esercizi, non devi fare altro che chiedere nel Forum. Puoi anche cercare, con ogni probabilità qualcuno ha già risolto il tuo stesso problema...
Buon lavoro!
Fulvio Sbranchella (Agente Ω)
Tags: esercizi sulle equazioni di secondo grado ad un'incognita - esercizi: come risolvere le equazioni di secondo grado.
Ultima modifica: