Esercizi risolti equazioni di primo grado
In questa pagina vi proponiamo una selezione di esercizi svolti sulle equazioni di primo grado, risolti e spiegati su YM, su richiesta degli utenti.
Oltre a questi potete contare su diverse schede di esercizi proposti, con soluzioni ma senza svolgimenti completi, utili per l'allenamento e per valutare la propria preparazione. Li potete consultare a partire dalla scheda di esercizi proposti sulle equazioni di primo grado.
Di contro, vi informiamo sin da subito che qui non affronteremo le equazioni di primo grado con i radicali, perché sono oggetto di studio alle scuole superiori. Lo facciamo in una scheda a parte. ;)
Buon lavoro! E se volete dare un'occhiata al procedimento per le equazioni di primo grado - click!
Esercizi risolti sulle equazioni di primo grado
I)
II)
III)
IV)
V)
VI)
VII)
VIII)
IX)
X)
XI)
XII)
XIII)
XIV)
XV)
XVI)
XVII)
XVIII)
XIX)
XX)
XXI)
XXII)
XXIII)
XXIV)
XXV)
XXVI)
XXVII)
XXVIII)
XXIX)
XXX)
XXXI)
XXXII)
XXXIII)
XXXIV)
XXXV)
XXXVI)
XXXVII)
XXXVIII)
XXXIX)
XL)
XLI)
XLII)
XLIII)
XLIV)
XLV)
Svolgimenti e soluzioni
I) e II) Esercizi sulle equazioni di primo grado con verifica del risultato
III) e IV) Risolvere due equazioni di grado 1 e verificare le soluzioni
V) e VI) Due equazioni di primo grado facili con verifica del risultato
VII) Altra equazione di primo grado facile
VIII) Esercizio: risolvere un'equazione di primo grado
IX) Esercizio con equazione di primo grado
X) Semplice equazione di primo grado
XI) Semplice esercizio su equazione di primo grado impossibile
XII) e XIII) e XIV) Un po' di equazioni di primo grado con moltiplicazioni e frazioni
XV) Equazione di primo grado con parentesi tonde
XVI) Equazione di primo grado con somme, differenza e prodotti
XVII) Esercizio con equazione di primo grado con le varie operazioni
XVIII) Equazione di grado 1 con parentesi quadre
XIX) Equazione di grado 1 con parentesi graffe
XX) Esercizio su equazione di primo grado con un po' di conti
XXI) Equazione da risolvere con la verifica
XXII) Esercizio semplice su equazione di primo grado
XXIII) Equazione di primo grado che sembra di secondo grado
XXIV) e XXV) Un po' di equazioni di primo grado con moltiplicazioni e frazioni
XXVI) Risolvere e verificare un'equazione di primo grado con frazioni
XXVII) Equazione con le frazioni
XXVIII) Altro esercizio equazione intera di primo grado
XXIX) Altra equazione di primo grado con frazioni
XXX) Equazione di primo grado con coefficienti frazionari
XXXI) Esercizio su equazione di primo grado con coefficienti fratti
XXXII) Equazione con i termini fratti
XXXIII) Esercizio equazione di primo grado con coefficienti razionali
XXXIV) Equazione di primo grado con diverse frazioni
XXXV) Equazione di primo grado e denominatori comuni
XXXVI) Equazione di grado 1 con coefficienti frazionari
XXXVII) Equazione di primo grado con coefficienti razionali
XXXVIII) Esercizio equazione di primo grado con frazioni
XXXIX) Altro esercizio equazione di primo grado con frazioni
XL) Esercizio equazione di primo grado con operazioni tra frazioni
XLI) Equazione di primo grado con i numeri decimali
XLII) Una equazione di secondo grado che in realtà è di primo grado
XLIII) Altra equazione che in realtà è di primo grado con le frazioni
XLIV) Svolgimento equazione di primo grado con termini fratti
XLV) Equazione di primo grado con frazioni di frazioni
Buon lavoro!
Fulvio Sbranchella (Agente Ω)
Tags: esercizi svolti sulle equazioni di primo grado.
Ultima modifica: