Esercizi identità di Sophie Germain
In questa raccolta vi proponiamo una selezione di esercizi svolti sull'identità di Sophie Germain per la scomposizione di binomi dati dalla somma di potenze di quarto grado.
Chi ha già letto la lezione sull'identità di Sophie Germain saprà sicuramente che la formula in questione non è un prodotto notevole, bensì un vero e proprio metodo per la scomposizione di binomi costituiti dalla somma di potenze quarte.
Se volete continuare ad allenarvi con le tecniche di fattorizzazione, dopo aver finito qui, potete consultare la sezione di esercizi sui polinomi e nello specifico la scheda di esercizi risolti sulla scomposizione di polinomi.
Esercizi risolti sull'identità di Sophie Germain
Attenzione: il primo gruppo di 5 esercizi non prevede di conoscere la teoria dei radicali, mentre il secondo gruppo sì. ;)
I) Scomporre il seguente polinomio
II) Utilizzare l'identità di Sophie Germain per scomporre il seguente binomio nel prodotto di fattori irriducibili.
III) Utilizzare la tecnica di fattorizzazione opportuna per scomporre il seguente polinomio
IV) Usare l'identità di Sophie Germain per scomporre il seguente binomio:
V) Scomporre il seguente polinomio nel prodotto di fattori irriducibili
VI) Scomporre la seguente somma di potenze quarte nel prodotto di polinomi a coefficienti reali.
VII) Fattorizzare il seguente polinomio nel prodotto di polinomi a coefficienti reali.
VIII) Usare le opportune tecniche per scomporre il seguente polinomio nel prodotto di più polinomi a coefficienti reali:
IX) Utilizzare l'opportuna tecnica di fattorizzazione per scomporre il seguente binomio nel prodotto di polinomi a coefficienti reali.
X) Fattorizzare il seguente binomio nel prodotto di polinomi a coefficienti reali.
Svolgimenti e soluzioni
I) Scomporre il polinomio x^4+4
II) Scomporre un binomio somma di termini di quarto grado
III) Scomposizione di una somma di monomi di quarto grado
IV) Scomposizione di un polinomio con identità di Sophie Germain
V) Esercizio su identità di Sophie Germain con coefficienti decimali
VI) Scomporre il polinomio a^4+b^4
VII) Fattorizzare un polinomio con l'identità di Sophie Germain
VIII) Fattorizzare un polinomio con la formula di Sophie Germain
IX) Fattorizzare un binomio con somma di potenze di quarto grado
X) Esercizio: scomposizione di un binomio con somma di potenze quarte
Tags: esercizi svolti sull'applicazione dell'identità di Sophie Germain - esercizi risolti sulla scomposizione di binomi somma di potenze quarte.