Esercizi sulla notazione scientifica
Eccovi una scheda di esercizi svolti sulla notazione scientifica di un numero. Grazie ad essi avrete la possibilità di esercitarvi e allo stesso tempo di ripassare ed approfondire cosa si intende, in matematica, con notazione scientifica, come si passa dalla notazione standard alla notazione scientifica e viceversa.
Vi invitiamo a non sottovalutarli! Molto spesso infatti, proprio perché si pensa che sia un argomento semplice, gli esercizi si trascurano ma l'errore è dietro l'angolo pronto ad accogliere gli inesperti ;)
Esercizi svolti sulla notazione scientifica
Prima di proseguire sarebbe il caso di ripassare velocemente cos'è la notazione scientifica - click!
1) Dire se i seguenti numeri sono scritti correttamente in notazione scientifica e, in caso di risposta negativa, spiegarne il motivo e scriverne la forma corretta.
Soluzione
In la forma è corretta. Per quanto riguarda le rimanenti:
non è corretta in quanto prima della virgola abbiamo uno zero e non un numero compreso tra 1 e 9. La forma corretta è
non è in notazione scientifica in quanto prima della virgola abbiamo un numero maggiore di 9. Il modo corretto in cui scriverlo è
non va bene in quanto, anche se ininfluenti, non vanno scritti gli ultimi due zeri.
2) Scrivere i numeri proposti in notazione scientifica. (Le soluzioni sono in rosso)
Soluzioni
3) Dalla notazione scientifica alla notazione standard: scrivere i seguenti numeri in forma standard. (Soluzioni in blu)
Soluzioni
4) Per ogni numero scegli, tra le alternative proposte, la sua giusta rappresentazione in notazione scientifica.
Soluzioni
5) Per ognuno dei seguenti numeri scritto in notazione scientifica scegli, tra le alternative proposte, la corretta rappresentazione in forma normale.
Soluzioni
In caso di dubbi date un'occhiata alla lezione correlata (click sull'immagine in basso). Se non dovesse bastare utilizzate la barra di ricerca e, in caso di dubbi o problemi vari non esitate a contattarci ;)
Buon proseguimento su YouMath,
Giuseppe Carichino (Galois)
Tags: esercizi svolti sulla notazione scientifica - esercizi con soluzioni sul passaggio dalla forma normale alla forma scientifica - esercizi risolti sul passaggio dalla forma normale alla notazione scientifica di un numero.