Esercizi svolti sulle equazioni irrazionali
State leggendo la scheda di esercizi risolti sulle equazioni irrazionali. I seguenti esercizi sono tutti svolti e commentati nel dettaglio, e si rivolgono agli studenti delle scuole superiori e agli studenti che affrontano i precorsi delle varie facoltà universitarie.
Gli esercizi sulle equazioni irrazionali proposti in questa pagina coprono tutte le principali tipologie di tracce: esercizi con una radice di indice pari o dispari, con più radici, con termini misti, irrazionali fratte e con radici di radici. Se volete partire con qualcosa di più soft vi rimandiamo alle schede di esercizi beginner, intermedia e avanzata.
Per tutto il resto - metodo di risoluzione, suggerimenti e trucchetti vari - vi rimandiamo alla lezione sulle equazioni irrazionali. ;)
Esercizi risolti sulle equazioni irrazionali
Provate a risolvere le equazioni irrazionali attenendovi alle indicazioni e agli eventuali suggerimenti presenti nelle tracce. Potete consultare gli svolgimenti a partire dai link presenti a fine pagina.
I) Risolvere la seguente equazione irrazionale
II) Calcolare le soluzioni della seguente equazione irrazionale
III) Determinare l'insieme delle soluzioni associato all'equazione irrazionale
IV) Determinare le eventuali soluzioni dell'equazione irrazionale
V) Risolvere l'equazione irrazionale con indice pari
VI) Determinare le soluzioni della seguente equazione irrazionale
VII) Determinare l'insieme delle soluzioni associato all'equazione irrazionale
VIII) Calcolare le eventuali soluzioni della seguente equazione irrazionale solo dopo aver imposto le opportune condizioni
IX) Dopo aver imposto le condizioni necessarie, calcolare le eventuali soluzioni della seguente equazione
X) Data l'equazione irrazionale
esplicitare il suo insieme soluzione.
XI) Risolvere la seguente equazione irrazionale ed esplicitare l'insieme delle sue soluzioni
XII) Calcolare le soluzioni della seguente equazione irrazionale
XIII) Determinare le soluzioni dell'equazione irrazionale
XIV) Determinare l'insieme delle soluzioni associato all'equazione irrazionale
XV) Calcolare le soluzioni della seguente equazione irrazionale
XVI) Calcolare le eventuali soluzioni dell'equazione irrazionale
XVII) Determinare l'insieme delle soluzioni associato alla seguente equazione irrazionale solo dopo aver imposto le opportune condizioni di esistenza.
XVIII) Determinare le eventuali soluzioni della seguente equazione irrazionale
XIX) Calcolare le soluzioni della seguente equazione irrazionale
XX) Risolvere la seguente equazione irrazionale
XXI) Calcolare le soluzioni della seguente equazione irrazionale
XXII) Risolvere la seguente equazione irrazionale
XXIII) Calcolare le eventuali soluzioni della seguente equazione irrazionale
XXIV) Risolvere la seguente equazione irrazionale
XXV) Risolvere la seguente equazione irrazionale controllando le eventuali soluzioni mediante verifica
XXVI) Risolvere la seguente equazione irrazionale controllando le soluzioni mediante verifica
XXVII) Determinare l'insieme delle soluzioni associato all'equazione irrazionale
XXVIII) Risolvere la seguente equazione irrazionale, esplicitando l'insieme delle sue soluzioni
XXIX) Calcolare le eventuali soluzioni dell'equazione irrazionale fratta
dopo aver imposto le condizioni di esistenza che il caso richiede.
XXX) Calcolare le soluzioni dell'equazione irrazionale fratta
XXXI) Risolvere la seguente equazione irrazionale fratta avvalendosi di un'opportuna sostituzione
XXXII) Risolvere la seguente equazione irrazionale fratta usando una sostituzione che la renda un'equazione razionale fratta.
Svolgimenti e soluzioni
I) Esercizio equazione irrazionale con indice pari
II) Esercizio equazione irrazionale con indice 2
III) Risolvere equazione irrazionale con indice pari
IV) Esercizio: determinare le soluzioni di un'equazione irrazionale
V) Soluzioni di un'equazione irrazionale di indice pari
VI) Equazione irrazionale con radice ad indice 2
VII) Equazione irrazionale con radicando di grado 2
VIII) Esercizio equazione irrazionale con indice pari e radicando di grado 2
IX) Esercizio equazione irrazionale con radice di indice 2
X) Esercizio equazione irrazionale con radice di indice dispari
XI) Equazione irrazionale con radice di indice 3
XII) Esercizio equazione irrazionale con indice di radice 3
XIII) Equazione irrazionale con indice di radice 6
XIV) Equazione irrazionale con radice di indice 4
XV) Equazione irrazionale con radice di indice 5
XVI) Equazione irrazionale con più radici
XVII) Equazione irrazionale con due radici di indice pari
XVIII) Esercizio equazione irrazionale con due radicali
XIX) Equazione irrazionale con uguaglianza tra radici di indice 2
XX) Equazione con due radici e radicandi di grado 2 e 3
XXI) Equazione irrazionale con due radici dispari
XXII) Equazione irrazionale con due radici di indice 3
XXIII) Equazione irrazionale con radici pari di indici diversi
XXIV) Equazione irrazionale con radici di indici 2 e 3
XXV) Equazione irrazionale con due radici e termine misto
XXVI) Equazione con due radici pari e verifica delle soluzioni
XXVII) Equazione irrazionale con radice di radice
XXVIII) Equazione con due radici e radice dentro radice
XXIX) Equazione irrazionale fratta
XXX) Equazione irrazionale fratta con più radici
XXXI) Equazione fratta con radici a numeratore e denominatore
XXXII) Equazione irrazionale fratta con radici pari e dispari
Tags: esercizi svolti sulle equazioni irrazionali e sulle equazioni con radici di indice pari e dispari.