Esercizi equazioni di grado superiore al secondo
In questa sezione vengono proposte alcune schede di esercizi sulle equazioni di grado superiore al secondo, suddivisi per livello di difficoltà e per tipologia. Oltre agli esercizi proposti, con i soli risultati, sono presenti esercizi risolti con svolgimenti completi e dettagliati.
Gli esercizi proposti sulle equazioni di grado superiore al secondo sono corredati dalle sole soluzioni e sono ordinati in base alla difficoltà: Beginner, Intermediate e Advanced. All'occorrenza vi forniremo suggerimenti per i passaggi/aspetti più delicati, ad eccezione del livello di difficoltà più elevato. Naturalmente avrete sempre la possibilità di passare direttamente alle lezioni correlate, in un semplice click!
Oltre ad essi c'è anche una scheda di esercizi svolti sulle equazioni di grado superiore al secondo. Si tratta di una raccolta di esercizi scelti tra le migliaia di risposte fornite dallo Staff agli utenti, anch'essi graduati per difficoltà.
Una rapida premessa. Se avete letto la lezione correlata saprete già che esistono diversi tipi di equazioni di grado superiore al secondo, e per ciascuna di essi - perlomeno per le tipologie principali - è possibile applicare uno specifico metodo di risoluzione. Vi raccomandiamo di non sottovalutare alcun metodo risolutivo: come avrete modo di vedere nei successivi esercizi sulle equazioni, torneranno estremamente utili... ;)
Se siete in cerca di altri esercizi sulle equazioni di grado superiore al secondo? Vi servono risposte ai vostri dubbi? Nel caso non lo sapeste, da quando YM è nato abbiamo risposto a qualche migliaio di domande, e si è parlato parecchio di equazioni. Qualche utente con ogni probabilità ha fatto domande sullo specifico argomento che vi interessa, dunque potete:
- usare la barra di ricerca presente in cima ad ogni pagina;
- sfogliare le discussioni del Forum sulle equazioni di grado superiore al secondo;
- dare un'occhiata alle D&R sulle equazioni di grado superiore al secondo della categoria "Superiori - Algebra".
PS: per i metodi di risoluzione vi rimandiamo alle lezioni sulle equazioni.