Esempi di conversioni dei numeri arabi in numeri romani con il simbolo M
1) Convertire 1999 in numeri romani.
Scriviamo 1999 in forma polinomiale
e convertiamo ogni addendo con la tabella
Scriviamo le conversioni dei singoli addendi l'una di seguito all'altra, senza spazi, e otteniamo la rappresentazione di 1999 in numeri romani:
2) Scrivere 2024 in numeri romani.
Convertiamo ogni addendo nel corrispondente numero romano
e scrivendo le singole conversioni l'una dopo l'altra otteniamo la conversione di 2024 in numeri romani:
Varianti del numero romano M
Esistono tre varianti del numero romano M, che si ottengono aggiungendo una o più linee sopra oppure accanto al simbolo M:
Per calcolarne il valore nel sistema di numerazione decimale basta ricordare che:
- una linea orizzontale posta sopra un simbolo ne moltiplica il valore per 1000
- una linea orizzontale sopra e due linee verticali accanto a un simbolo (una a sinistra e l'altra a destra) ne moltiplicano il valore per centomila
- due linee orizzontali sopra un simbolo ne moltiplicano il valore per 1 milione
***
Per tutti gli approfondimenti del caso ti rimandiamo alla nostra lezione sui numeri romani. Ti segnaliamo anche:
- la scheda di esercizi sui numeri romani;
- il convertitore di numeri romani.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |