Soluzioni
  • 1 centimetro cubo corrisponde a 1 millilitro (1 cm3 = 1 ml). Ciò significa che centimetro cubo e millilitro si equivalgono e quindi per convertire i cm3 in ml non è richiesto alcun calcolo.

    1 cm^3 = 1 ml

    Il centimetro cubo (cm3) è un sottomultiplo del metro cubo (m3) e, come tutte le unità di misura derivate dal metro cubo, si usa come unità di misura del volume.

    Il millilitro (ml) è invece un sottomultiplo del litro, e viene usato come unità di misura della capacità.

    Le unità di misura del volume e quelle della capacità sono legate tra loro dalla seguente relazione

    1 dm^3 = 1 ell

    dove dm3 indica il decimetro cubo ℓ e indica il litro.

    Alla luce di ciò, per ricavare la relazione tra centimetro cubo e millilitro è sufficiente convertire 1 centimetro cubo in decimetri cubi, esprimerne il valore in litri e successivamente passare dai litri ai millilitri.

    • Per convertire 1 cm3 in dm3 usiamo la scala dei metri cubi, uno tra gli strumenti più comodi per svolgere le equivalenze tra unità di misura del volume:

     

    Scala metro cubo

    Scala dei metri cubi.

     

    Tra lo scalino del centimetro cubo e quello del decimetro cubo c'è un solo gradino da percorrere in salita. Di conseguenza per convertire 1 cm3 in dm3 dobbiamo dividere per 1000, come indicato dalle frecce:

    1 cm^3 = (1:1000) dm^3 = 0,001 dm^3

    • Esprimiamo 0,001 dm3 in litri. Poiché decimetro cubo e litro si equivalgono:

    0,001 dm^3 = 0,001 ell

    • Convertiamo infine i litri in ml. Poiché 1 litro corrisponde a 1000 ml, per passare dai litri agli ml dobbiamo moltiplicare per 1000:

    0,001 ell = (0,001×1000) ml = 1 ml

    Ricapitolando:

    1 cm^3 = 0,001 dm^3 = 0,001 ell = 1 ml

    Abbiamo così verificato che 1 centimetro cubo equivale a 1 millilitro

    1 cm^3 = 1 ml

    Ciò significa che per convertire i cm3 in ml (e viceversa per esprimere gli ml in cm3) è sufficiente sostituire l'unità di misura, lasciando invariato il valore numerico.

    Esempi di conversioni di cm3 in ml

    1) Convertire 110 cm3 in ml.

    Dal momento che le due unità di misura di equivalgono, 110 cm3 corrispondono a 110 ml

    110 cm^3 = 110 ml

    2) 200 cm3 quanti ml sono?

    200 cm3 sono l'equivalente di 200 ml, come garantito dalla relazione tra centimetro cubo e millilitro

    200 cm^3 = 200 ml

    3) Calcolare l'equivalente di 500 cm3 in ml?

    Oramai dovrebbe essere chiaro che 500 cm3 e 500 ml sono due modi diversi di indicare la stessa quantità, per cui

    500 cm^3 = 500 ml

    ***

    Non abbiamo altro da aggiungere, a parte segnalarti il convertitore di unità di misura, con cui puoi verificare i risultati delle equivalenze di qualsiasi tipo.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Calcoli e conversioni