10 cl equivalgono a 100 ml (10 cl = 100 ml). Per convertire 10 cl in ml basta moltiplicare per il fattore di conversione 10 indipendentemente dal liquido che si considera, sia esso latte, olio, acqua o qualsiasi altro liquido. In questo modo si ottiene che 10 cl equivalgono a 100 ml.
Quando vuoi convertire 10 centilitri in millilitri, o più in generale quando hai dei dubbi sulle conversioni da cl a ml, puoi procedere in due modi: ricavare la relazione tra centilitro e millilitro oppure usare la scala dei litri.
10 cl in ml con la definizione
Come suggeriscono i nomi stessi, il centilitro (cl) e il millilitro (ml) sono due unità di misura derivate dal litro:
• il centilitro (centi+litro) è la centesima parte del litro
• il millilitro (milli+litro) è la millesima parte del litro, per cui 1 litro equivale a 1000 ml
Nella relazione tra centilitro e litro sostituiamo l'espressione del litro in termini di millilitri
e ricaviamo che 1 centilitro equivale a 10 millilitri
Da questa relazione segue che per convertire i centilitri in millilitri si deve moltiplicare per 10, dunque per calcolare 10 cl quanti ml sono moltiplichiamo 10 per 10
Ciò conferma che 10 cl sono l'equivalente di 100 ml
10 cl in ml con la scala dei litri
Un altro metodo per convertire 10 cl in ml è dato dalla scala dei litri. Si tratta di una rappresentazione ordinata dei simboli dei multipli e sottomultipli del litro compresi tra il chilolitro (kl) e il millilitro (ml), come mostra la seguente immagine.
Scala dei litri.
Per svolgere un'equivalenza con la scala dei litri si deve contare il numero di gradini che separano l'unità di misura di partenza da quella d'arrivo, per poi:
- dividere per 10 elevato al numero di gradini, se si sale.
- moltiplicare per 10 elevato al numero di gradini, se si scende.
Poiché vogliamo convertire 10 centilitri in ml, posizioniamoci sul gradino del centilitro (cl). Per raggiungere quello del millilitro (ml) basta scendere un solo scalino, e quindi moltiplicare per 101=10:
Anche questo metodo conferma che 10 cl equivalgono a 100 ml.
***
Per concludere ti suggeriamo di:
- dare un'occhiata alla lezione sulle equivalenze tra misure di capacità;
- usare il convertitore di unità di misura per essere sicuro del risultato di qualsiasi equivalenza.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |