Radice quadrata di 900
Quanto vale la radice quadrata di 900, e come si calcola? Potreste spiegarmi quali sono i metodi con cui si estrae la radice quadrata di un numero, con e senza calcolatrice, e applicarli per calcolare la radice quadrata di 900?
Ciò che mi interessa maggiormente non è tanto il risultato, quanto capire come calcolarla, così da non doverne imparare il valore a memoria.
La radice quadrata di 900 è 30, ossia √900=30. Calcolare la radice quadrata di un numero naturale significa trovare quel numero non negativo che, elevato alla seconda, fornisce il radicando; poiché 30 elevato alla seconda è uguale a 900, la radice di 900 è uguale a 30.
Il valore della radice quadrata di 900 non va assolutamente imparato a memoria: esistono infatti molti metodi con cui si può calcolare, alcuni immediati e altri un po' meno. Vediamo quali sono e come si applicano.
Come calcolare la radice quadrata di 900
Per estrarre la radice di 900 possiamo:
- usare la calcolatrice;
- utilizzare la tecnica della scomposizione in fattori primi;
- consultare le tavole numeriche;
- applicare uno specifico metodo di calcolo.
Radice quadrata di 900 con la calcolatrice
Partiamo dal metodo più semplice, ossia dall'utilizzo della calcolatrice. A seconda dei modelli si deve:
- premere il simbolo di radice quadrata (√), digitare 900 e premere il simbolo di uguale (=);
- digitare 900 e premere il simbolo di radice.
Due valide alternative alle calcolatrici "fisiche" sono date da:
• la calcolatrice online, in cui basta inserire sqrt(900) da tastiera;
• la calcolatrice con radice quadrata, in cui basta inserire in input il numero 900.
Radice quadrata di 900 con la scomposizione in fattori primi
Un altro metodo altrettanto semplice si basa sulla scomposizione in fattori primi.
Scomponiamo in fattori primi il numero 900
ottenendo:
Gli esponenti dei fattori della scomposizione sono numeri pari, per cui 900 è un quadrato perfetto. Di conseguenza per estrarne la radice quadrata basta dimezzare gli esponenti:
Anche in questo modo abbiamo ottenuto che la radice quadrata di 900 è 30.
Radice quadrata di 900 con le tavole numeriche
Le tavole numeriche sono tabelle che elencano i numeri interi da 1 a 1000 nella prima colonna, e che riportano nelle colonne successive il quadrato, il cubo, la radice quadrata e la radice cubica di ciascuno di essi.
Per calcolare la radice di 900 con le tavole basta individuare il numero 900 nella prima colonna e spostarsi lungo la riga corrispondente, fino a incrociare la colonna contrassegnata dal simbolo di radice quadrata (√n).
Quello così individuato è il valore della radice quadrata di 900.
Radice quadrata di 900 con le tavole numeriche.
Radice quadrata di 900 senza calcolatrice
Segnaliamo infine un metodo di calcolo con cui si può estrarre la radice quadrata senza avvalersi di strumenti di calcolo esterni (calcolatrice o tavole numeriche), e che può essere usato anche da chi non conosce la tecnica di scomposizione in fattori primi.
Per usarlo è sufficiente conoscere le tabelline e saper svolgere le moltiplicazioni.
Se ti abbiamo incuriosito e se vuoi vedere come si applica, lo abbiamo spiegato qui: radice quadrata senza calcolatrice.
***
Per concludere ti consigliamo la lettura della nostra lezione sulla radice quadrata - click!