Soluzioni
  • Per passare da watt a kilowatt si deve dividere per 1000, in accordo con la relazione che sussiste tra watt e kilowatt: 1 kilowatt corrisponde a 1000 watt, ossia 1 kW = 1000 W.

    1 kilowatt = 1000 watt

    Per maggior chiarezza ricordiamo che il watt (W) è l'unità di misura della potenza del Sistema Internazionale e che il kilowatt (kW) è un multiplo del watt.

    I multipli e i sottomultipli di un'unità di misura del Sistema Internazionale si definiscono usando degli specifici prefissi, ciascuno dei quali corrisponde a un fattore di conversione.

    In particolare il prefisso kilo (o chilo) deriva dal greco chílioi, che significa mille ed esprime il fattore di conversione 103=1000. Da ciò segue che il kilowatt (kilo+watt) equivale a 1000 watt:

    1 kW = 1000 W

    Se invertiamo la precedente relazione in favore del watt, otteniamo che il watt è la millesima parte del kilowatt

    1 W = (1)/(1000) kW

    e dunque per passare dai watt ai kilowatt si deve dividere per 1000.

    Da watt a kilowatt con la scala di conversione

    Un altro metodo con cui svolgere le conversioni dei watt in kilowatt è fornito dalla scala di conversione del sistema metrico decimale, raffigurata qui di seguito.

     

    Scala-conversione-sistema-metrico-decimale

    Scala di conversione per unità di misura del Sistema Internazionale.

     

    Completiamola scrivendo watt al posto di unità SI, sul gradino centrale, e al posto dei trattini accanto ai prefissi kilo, etto, deca, deci, centi, milli.

    In questo modo otteniamo una scala con cui possiamo svolgere tutte le conversioni tra multipli e sottomultipli del watt compresi tra il chilowatt (o kilowatt) e il milliwatt.

    Come suggeriscono le frecce, per convertire un'unità di misura in un'altra si deve:

    - dividere per 10 per ogni gradino che si sale;

    - moltiplicare per 10 per ogni gradino che si scende.

    Il nostro obiettivo è convertire i watt in kilowatt, dunque posizioniamoci sul gradino del watt. Per passare a quello dei kilowatt dobbiamo salirne 3, e quindi dividere 3 volte per 10, ossia dividere per 103=1000.

    Al contrario per passare da kilowatt a watt dobbiamo scendere 3 gradini, e quindi moltiplicare per 1000; ce ne occupiamo in dettaglio nell'approfondimento del link.

    Esempi di conversioni da watt a kilowatt

    1) Convertire 400 watt in kilowatt.

    Dividiamo 400 per 1000 e otteniamo che 400 watt corrispondono a 0,4 kilowatt.

    400 W = (400 : 1000) kW = 0,4 kW

    2) 2000 watt quanti kW sono?

    2000 watt sono l'equivalente di 2 kW, infatti:

    2000 W = (2000 : 1000) kW = 2 kW

    3) 1100 watt equivalgono a 1,1 kilowatt, infatti:

    1100 W = (1100 : 1000) kW = 1,1 kW

    ***

    Non abbiamo altro da aggiungere, se non suggerirti di usare il convertitore di misure per verificare i risultati delle conversioni.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Calcoli e conversioni