La massa atomica dell'idrogeno e il peso atomico dell'idrogeno sono due grandezze che esprimono la massa di un atomo di idrogeno, con la differenza che la massa atomica è espressa mediante un'unità di misura della massa, mentre il peso atomico è un numero adimensionale.
Tra poco entreremo nel dettaglio e spiegheremo come si calcolano il peso atomico e la massa atomica dell'idrogeno, ma se fossi interessato ai soli valori ti basta sapere che:
• il peso atomico dell'idrogeno è 1,008
• la massa atomica dell'idrogeno è pari a 1,008 unità di massa atomiche (u), che corrispondono a circa 1,67328×10-24 grammi (g) e a circa 1,67328×10-27 chilogrammi (kg)
Peso atomico dell'idrogeno
Poiché l'idrogeno è un elemento chimico fondamentale, il suo peso atomico è scritto nella tavola periodica. Con riferimento alla seguente immagine il peso atomico dell'idrogeno è indicato al di sotto del suo simbolo chimico, che è la lettera H maiuscola.
Il numero in alto a sinistra è invece il numero atomico dell'idrogeno (ce ne occupiamo nell'approfondimento del link).
Il peso atomico, noto anche con il nome di massa atomica relativa, si indica con l'acronimo PA seguito dal simbolo dell'atomo a cui si riferisce, ed esprime la massa di un atomo rapportata a un'unità di massa atomica.
L'unità di massa atomica (simbolo u) è un'unità di misura della massa: un'unità di massa atomica (1 u) è la massa della dodicesima parte dell'atomo di carbonio-12, un isotopo del carbonio.
Il valore del peso atomico dell'idrogeno
ci dice allora che un atomo di idrogeno ha una massa pari a 1,008 volte la massa della dodicesima dell'atomo di carbonio-12.
Il peso atomico è quindi un numero adimensionale, ossia un valore che non richiede un'unità di misura. Tuttavia in alcuni libri di testo capita di trovare il peso atomico del carbonio espresso in unità di massa atomiche, e quindi seguito dal simbolo u
Si tratta però di un abuso di notazione, che serve solo a ricordare che il peso atomico fa riferimento all'unità di massa atomica.
Massa atomica dell'idrogeno
La massa atomica di un elemento si indica con l'acronimo MA seguito dal simbolo chimico dell'elemento, ed è la massa a riposo di un atomo dell'elemento considerato espressa in unità di misura della massa, tra cui in particolare l'unità di massa atomica (u), il chilogrammo (kg) e il grammo (g).
Per calcolare la massa atomica di un atomo basta moltiplicare il suo peso atomico per un'unità di massa atomica, come risulta evidente dalla relazione che sussiste tra peso atomico e massa atomica:
Di conseguenza la massa atomica dell'idrogeno è uguale a 1,008 u, e si ottiene dal prodotto tra il peso atomico dell'idrogeno e un'unità di massa atomica.
Per calcolare la massa atomica dell'idrogeno in grammi e in chilogrammi basta convertire 1,008 u nell'unità di misura desiderata.
• 1 u equivale a circa 1,66×10-24 grammi
per cui
• Analogamente, poiché 1 u equivale a circa 1,66×10-27 kg
si ha che
Ricapitolando, il peso atomico dell'idrogeno è 1,008, mentre la massa atomica dell'idrogeno è pari a 1,008 unità di massa atomiche, che equivalgono a circa 1,67328×10-24 grammi (g) e a circa 1,67328×10-27 chilogrammi (kg).
***
Per concludere segnaliamo il tool sul peso atomico online e il tool sulla massa atomica online - che forniscono rispettivamente il peso atomico e la massa atomica di qualsiasi elemento chimico - e l'approfondimento sul numero atomico dell'idrogeno.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |