Soluzioni
  • La radice quadrata di 576 è 24, dunque √576=24. Estrarre la radice quadrata di un numero naturale significa trovare quel numero non negativo che, elevato alla seconda, restituisce il radicando; poiché il quadrato di 24 è 576, la radice di 576 è uguale a 24.

    √(576) = 24

    La radice quadrata di 576 è uno di quei valori che difficilmente si ricorda a memoria, perché si presenta molto di rado negli esercizi. Tuttavia si può calcolare in diversi modi, alcuni immediati e altri un po' meno, che possiamo scegliere a seconda delle nostre conoscenze pregresse e degli strumenti che abbiamo a disposizione.

    Come calcolare la radice quadrata di 576

    Per estrarre la radice di 576 possiamo:

    • usare una calcolatrice, normale oppure scientifica;

    • consultare le tavole numeriche;

    • ricorrere alla scomposizione in fattori primi;

    • servirci di un metodo di calcolo che generalmente viene insegnato nel primo anno di scuola media.

    Analizziamoli uno per volta.

    Radice quadrata di 576 con la calcolatrice

    Partiamo dal metodo più semplice, ossia dalla calcolatrice. Solitamente:

    - nelle calcolatrici non scientifiche si deve prima digitare 576 e successivamente premere il tasto con il simbolo di radice quadrata (√);

    - nelle calcolatrici scientifiche si deve premere il tasto con il simbolo di radice, digitare il numero 576 e infine premere il tasto con il simbolo di uguale (=).

    Se non hai una calcolatrice a portata di mano, puoi usare:

    - la calcolatrice online, dove basta scrivere sqrt(576) da tastiera;

    - la calcolatrice con radice quadrata, in cui si deve inserire in input il numero 576.

    Radice quadrata di 576 con le tavole numeriche

    Le tavole numeriche sono tabelle con cinque colonne.

    Nella prima, contrassegnata con il simbolo n, troviamo l'elenco in ordine crescente di tutti i numeri naturali compresi tra 1 e 1000.

    Nelle successive, contrassegnate con i simboli n^2, √(n), n^3, [3]√(n), sono elencati rispettivamente il quadrato, la radice quadrata, il cubo e la radice cubica dei numeri della prima colonna.

    Per estrarre la radice di 576 con le tavole è sufficiente cercare il numero 576 nella prima colonna e muoversi lungo la riga corrispondente, fino a incrociare la colonna con il simbolo √(n).

    Così facendo si individua il valore della radice di 576, che è 24.

     

    Radice di 576

    Radice quadrata di 576 con le tavole numeriche.

     

    Radice quadrata di 576 con la scomposizione in fattori primi

    Se non possiamo consultare le tavole numeriche, e se è vietato l'uso della calcolatrice, per estrarre la radice di 576 basta scomporre in fattori primi il numero 576

    beginarrayc|c576 2 ; 288 2 ; 144 2 ; 72 2 ; 36 2 ; 18 2 ; 9 3 ; 3 3 ; 1 endarray

    da cui otteniamo

    576 = 2^6×3^2

    Poiché gli esponenti dei fattori della scomposizione sono numeri pari, 576 è un quadrato perfetto e per estrarne la radice quadrata basta dimezzare gli esponenti:

    √(576) = √(2^6×3^2) = 2^3×3^1 = 8×3 = 24

    In questo modo, senza servirci di particolari strumenti di calcolo, abbiamo ottenuto che la radice quadrata di 576 è 24.

    Radice quadrata di 576 senza calcolatrice

    L'ultimo metodo che proponiamo è quello che abbiamo spiegato nella lezione sulla radice quadrata senza calcolatrice.

    Tra quelli visti fin qui è indubbiamente il procedimento più lungo e laborioso, ma è l'unico con cui si può calcolare la radice quadrata manualmente e senza sapere come si scompone un numero in fattori primi. Per usarlo è sufficiente conoscere le tabelline e saper svolgere le moltiplicazioni.

    ***

    Non ci rimane altro da fare se non segnalarti la lezione sulla radice quadrata, dove potrai fare un ripasso della definizione e di tutte le proprietà.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Wiki - Algebra