Soluzioni
  • Per svolgere le conversioni da m2 a mm2 si deve moltiplicare la misura espressa in metri quadrati per 1 milione, o equivalentemente per 106, in accordo con la relazione che sussiste tra metro quadrato e millimetro quadrato. Ricordiamo infatti che 1 m2 corrisponde esattamente a 1 milione di mm2

    1 m^2 = 1 000 000 mm^2 = 10^6 mm^2

    Per maggior chiarezza richiamiamo velocemente le definizioni di metro quadrato e di millimetro quadrato:

    - il metro quadrato (m2) è l'unità di misura fondamentale della superficie del Sistema Internazionale, ed è definito come l'area di un quadrato avente il lato lungo 1 metro;

    - il millimetro quadrato (mm2) è un sottomultiplo del metro quadrato e, in particolare, 1 mm2 è la milionesima parte di 1 m2

    1 mm^2 = (1)/(1 000 000) m^2

    Se invertiamo la precedente relazione in favore dei metri quadrati ricaviamo proprio che 1 metro quadrato equivale a un milione di millimetri quadrati

    1 m^2 = 1 000 000 mm^2 = 10^6 mm^2

    di conseguenza per convertire i metri quadrati in millimetri quadrati si deve moltiplicare per 1 milione o, se risulta più comodo, per 106.

    Conversioni da m2 a mm2 con la scala del metro quadro

    Quando non ricordi la relazione tra metro quadrato e millimetro quadrato, e quindi non sai come convertire gli m2 in mm2, puoi fare affidamento sulla scala del metro quadro.

    Se non ne hai mai sentito parlare, si tratta di una rappresentazione a scala con sette gradini, su cui sono riportati in modo ordinato i simboli dei multipli e dei sottomultipli del metro quadrato compresi tra il km2 e il mm2:

     

    Scala-del-metro-quadrato

    Scala del metro quadro.

     

    Il suo funzionamento è davvero semplice e intuitivo. Per svolgere un'equivalenza bisogna posizionarsi sul gradino dell'unità di misura di partenza e raggiungere quello dell'unità di misura di arrivo, contando il numero di scalini percorsi.

    Fatto ciò, si deve:

    - moltiplicare per 100 elevato al numero di gradini, se vanno percorsi in discesa;

    - dividere per 100 elevato al numero di gradini, se vanno percorsi in salita.

    Partendo dal gradino dei metri quadrati (m2) si scendono 3 gradini per raggiungere il gradino dei millimetri quadrati (mm2), quindi per convertire gli m2 in mm2 si deve moltiplicare la misura in m2 per 1003 = 106 = 1 000 000.

    Viceversa nel passaggio da mm2 a m2 si salgono 3 gradini, e quindi si deve dividere per 1003 =1 000 000.

    Esempi di conversione da m2 a mm2

    1) Convertire 0,02 m2 in mm2.

    Per svolgere la conversione moltiplichiamo 0,02 per 1 000 000

    0,02 m^2 = (0,02×1 000 000) mm^2 = 20 000 mm^2

    e otteniamo che 0,02 metri quadrati equivalgono a 20 000 millimetri quadrati.

    2) 10 metri quadrati corrispondono a 10 milioni di millimetri quadrati, infatti

    10 m^2 = (10×1 000 000) mm^2 = 10 000 000 mm^2

    3) 8,5×103 m2 quanti mm2 sono?

    Questa volta anziché moltiplicare per 1 000 000 conviene usare il fattore di conversione espresso in notazione scientifica, ossia moltiplicare per 106

     8,5×10^3 m^2 = [(8,5×10^3)×10^6] mm^2 =

    Per la proprietà associativa della moltiplicazione

    = [8,5×(10^3×10^6)] mm^2 =

    Il prodotto di due potenze con la stessa base è una potenza che ha per base la stessa base e per esponente la somma degli esponenti, come garantito da una delle proprietà delle potenze

    = (8,5×10^9) mm^2

    ***

    Concludiamo con qualche spunto di approfondimento:

    - misure di superficie, una panoramica sulle unità di misura più usate per misurare l'estensione delle superfici.

    - equivalenze con i metri quadrati, in cui abbiamo spiegato come si convertono i metri quadrati in qualsiasi unità di misura della superficie;

    - equivalenze tra misure di superficie, per vedere come si converte qualsiasi misura di superficie in un'altra;

    - convertitore d'area, per verificare i risultati delle conversioni in modo semplice e veloce.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Calcoli e conversioni
  • 1
    Risposta
    In Calcoli e conversioni, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Calcoli e conversioni, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Calcoli e conversioni, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Calcoli e conversioni, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Calcoli e conversioni, domanda di FAQ