La massa molare dell'elio è la massa in grammi di una mole di elio e vale 4,002602 g/mol, o equivalentemente 0,004003 kg/mol. Per comodità se ne considera il valore approssimato alla terza cifra decimale, ossia 4,003 g/mol.
L'elio (indicato con il simbolo He) è un gas nobile. In condizioni di temperatura e pressione standard esiste sotto forma di gas monoatomico ed è un elemento chimico fondamentale.
Calcolo della massa molare dell'elio
Il metodo più veloce per calcolare la massa molare (Mm) di un elemento chimico fondamentale consiste nel moltiplicare il suo peso atomico (PA) per 1 g/mol.
Il peso atomico dell'elio è 4,003 ed è riportato sulla tavola periodica degli elementi, al di sotto del suo simbolo
Se indichiamo con
la massa molare dell'elio, risulta
dunque la massa molare dell'elio in g/mol è pari a 4,003 g/mol.
Massa molare elio in kg/mol
La massa molare dell'elio in kg/mol è uguale a 0,004003 kg/mol, anche se spesso si preferisce esprimerla in notazione scientifica come 4,003×10-3 kg/mol.
Questo valore non va assolutamente imparato a memoria, infatti si ottiene moltiplicando per 10-3 la massa molare dell'elio espressa in g/mol.
Per convincersene basta ricordare che 1 grammo equivale a 10-3 kg, e quindi convertire 1 g/mol in kg/mol con il solito metodo per svolgere le equivalenze:
***
Ci fermiamo qui. Se vuoi sapere perché la massa molare di un elemento chimico si ottiene moltiplicando il suo peso atomico per 1 g/mol, ti rimandiamo all'approfondimento del link.
Ti segnaliamo anche:
- l'approfondimento sulla densità dell'elio, che si calcola proprio dalla sua massa molare;
- il tool sulla massa molare online.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |