Soluzioni
  • Per esprimere 48 pollici in cm si deve moltiplicare 48 per il fattore di conversione 2,54. Con l'aiuto di una calcolatrice si ricava che 48 pollici equivalgono a 121,92 centimetri.

    48 pollici = 121,92 cm

    Il pollice (inch in inglese) è un'unità di misura inglese della lunghezza, spesso indicata con il simbolo di doppio apice (''). Non è un'unità di misura del Sistema Internazionale, ma ciononostante viene utilizzata in tutto il mondo per esprimere le dimensioni degli schermi di TV, smartphone, PC e tablet.

    Quando hai questo genere di dubbi e vuoi convertire una qualsiasi misura dai pollici ai cm, ti basta ricordare 1 pollice equivale a 2,54 centimetri

    1 inch = 1''= 2,54 cm

    e quindi moltiplicare la misura in pollici per il fattore di conversione 2,54.

    Misure di una TV da 48 pollici in cm

    I pollici TV si riferiscono sempre e comunque alla lunghezza della diagonale dello schermo del televisore e tale misura non tiene conto né della cornice esterna né della presenza di un'eventuale base d'appoggio.

    Poiché 48 pollici equivalgono a 121,92 cm, la diagonale dello schermo di una qualsiasi TV da 48 pollici è lunga esattamente 121,92 centimetri.

    Le misure della larghezza e dell'altezza dipendono invece dal formato dello schermo. Quello dei televisori attualmente in commercio è il formato 16:9, ma potrebbe ancora capitare di avere in casa qualche vecchio televisore a tubo catodico in formato 4:3.

    Vediamo allora quali sono e come si calcolano le dimensioni in centimetri di una TV da 48 pollici, sia in formato 16:9 che in formato 4:3.

    Dimensioni TV da 48 in formato 16:9

    Lo schermo di una TV da 48 pollici in formato 16:9 ha la diagonale di 121,92 centimetri, una larghezza di circa 106,3 cm e un'altezza di circa 59,8 cm.

    Diagonale dello schermo → 121,92 cm

    Larghezza dello schermo → circa 106,3 cm

    Altezza dello schermo → circa 59,8 cm

    Ecco spiegato come si calcolano.

    - La misura della diagonale si ottiene convertendo 48 pollici in centimetri

    Diagonale schermo TV da 48''= (48×2,54) cm = 121,92 cm

    - La misura in cm della larghezza dello schermo è data dal prodotto tra la diagonale in pollici e il fattore 2,214, dunque per uno schermo da 48 pollici:

    Larghezza_(cm) ≃ 48×2,214 ≃ 106,272 cm

    - La misura in cm dell'altezza dello schermo si calcola moltiplicando la diagonale in pollici per il fattore 1,245. Nel caso di uno schermo da 48'':

    Altezza_(cm) ≃ 48×1,245 ≃ 59,76 cm

     

    48 pollici in cm

    Misure di uno schermo TV da 48 pollici in formato 16:9.

     

    Dimensioni TV da 48 pollici in formato 4:3

    In una TV da 48 pollici in formato 4:3 la diagonale dello schermo misura 121,92 cm, la larghezza dello schermo è di circa 97,5 cm e l'altezza misura circa 73,2 cm.

    Diagonale dello schermo → 121,92 cm

    Larghezza dello schermo → circa 97,5 cm

    Altezza dello schermo → circa 73,2 cm

    In particolare:

    - la misura della diagonale è sempre la stessa, infatti non dipende dal formato, e si calcola convertendo 48 pollici in centimetri

    Diagonale schermo TV da 48''= (48×2,54) cm = 121,92 cm

    - La misura in centimetri della larghezza dello schermo si ottiene moltiplicando la diagonale in pollici per il fattore 2,032

    Larghezza_(cm) = 48×2,032 = 97,536 cm

    - La misura in centimetri dell'altezza dello schermo è data dal prodotto tra la diagonale in pollici e il fattore 1,524

    Altezza_(cm) = 48×1,524 = 73,152 cm

     

    Dimensioni TV 48 pollici in cm formato 4:3

    Misure di uno schermo TV da 48 pollici in formato 4:3.

     

    Riepilogo sulle dimensioni di una TV da 48 pollici in cm

     

    Dimensioni TV da 48 pollici

    Diagonale (in cm)

    Larghezza (in cm)

    Altezza (in cm)

    Schermo 16:9

    121,92 cm

    ≈ 106,3 cm

    ≈ 59,8 cm

    Schermo 4:3

    121,92 cm

    ≈ 97,5 cm

    ≈ 73,2 cm

     

    Se vuoi approfondire puoi consultare la panoramica sulle dimensioni TV dove, tra le altre cose, proponiamo un paio di tabelle con le misure in centimetri delle TV più diffuse, sia in formato 16:9 che in formato 4:3.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
Domande della categoria TV e smartphone