Radice quadrata di 121
Quanto vale la radice quadrata di 121 e come si calcola? Devo risolvere un esercizio che chiede di calcolare la radice quadrata di una serie di numeri senza la calcolatrice; tra di essi c'è il numero 121, e non so come fare.
Potreste spiegarmi i vari metodi con cui si può estrarre la radice di 121?
La radice quadrata di 121 è uguale a 11, ossia √121=11. Estrarre la radice quadrata di un numero naturale vuol dire trovare quel numero non negativo che, elevato al quadrato, restituisce il radicando; poiché 11 elevato alla seconda è uguale a 121, la radice di 121 è 11.
La radice quadrata di 121 è davvero molto frequente negli esercizi di Matematica, e a furia di scriverne il valore finirai con l'impararlo a memoria senza volerlo. È però utile sapere che esistono svariati metodi con cui poterla calcolare, alcuni immediati e altri un po' meno. Vediamo quali sono.
Come calcolare la radice di 121
Per estrarre la radice quadrata di 121 possiamo:
- usare una qualsiasi calcolatrice;
- scomporre 121 in fattori primi;
- servirci delle tavole numeriche;
- utilizzare un metodo di calcolo che si impara nel primo anno di scuola media.
Radice quadrata di 121 con la calcolatrice
Partiamo dal metodo più semplice e veloce, ossia dall'utilizzo della calcolatrice: basta digitare 121 e premere il tasto su cui è riportato il simbolo di radice quadrata (√).
Tuttavia è bene sapere che alcuni modelli di calcolatrice scientifica richiedono un procedimento leggermente diverso: si deve prima premere il tasto con il simbolo di radice, poi digitare 121 e successivamente premere il tasto con il simbolo di uguale.
Due valide alternative alla calcolatrice vera e propria sono date da:
• la calcolatrice online, in cui basta scrivere sqrt(121) da tastiera e cliccare su "Calcola";
• la calcolatrice con radice quadrata, dov'è sufficiente inserire in input il numero 121.
Radice quadrata di 121 con la scomposizione in fattori primi
Un errore comune tra gli studenti è pensare che 121 sia un numero primo, ma in realtà non è così. 121 è infatti un numero divisibile per 11, in quanto soddisfa il criterio di divisibilità per 11.
Quest'ultimo stabilisce che un numero è divisibile per 11 se il valore assoluto della differenza tra la somma delle cifre di posto pari e la somma delle cifre di posto dispari è uguale a 0, a 11, oppure a un multiplo di 11.
La scomposizione in fattori primi di 121 è data da
Usiamola per calcolare la radice quadrata di 121: poiché l'esponente dell'unico fattore primo è un numero pari, 121 è un quadrato perfetto e per estrarne la radice quadrata basta dimezzare l'esponente:
Anche in questo modo abbiamo ricavato che la radice di 121 è 11.
Radice quadrata di 121 con le tavole numeriche
Un altro valido strumento con cui si può calcolare la radice quadrata di 121 è dato dalle tavole numeriche, delle tabelle che riportano il quadrato, la radice quadrata, il cubo e la radice cubica dei numeri naturali da 1 a 1000.
Per estrarre la radice di 121 con le tavole si deve cercare il numero 121 nella prima colonna e spostarsi lungo la riga corrispondente, fino a incrociare la colonna contrassegnata dalla dicitura (solitamente è la terza).
Quello così individuato è il valore della radice quadrata di 121, come puoi osservare nella seguente immagine:
Radice quadrata di 121 con le tavole numeriche.
Radice quadrata di 121 senza calcolatrice
Durante il primo anno di scuola media si impara un metodo con cui si può estrarre la radice quadrata manualmente (senza calcolatrice né tavole numeriche) e senza sapere come si scompone un numero in fattori primi. Gli unici prerequisiti richiesti sono saper svolgere le moltiplicazioni e conoscere le tabelline.
Se ti abbiamo incuriosito e vuoi vedere come si applica, lo abbiamo spiegato qui: radice quadrata senza calcolatrice.
***
Ci fermiamo qui. Concludiamo consigliandoti la lettura della nostra lezione sulla radice quadrata - click!