Quanti minuti ci sono in un giorno

Giuseppe Carichino (Galois) -

Quanti minuti ci sono in un giorno? Oltre al risultato potreste mostrarmi i passaggi da svolgere per calcolare il numero esatto di minuti in un giorno?

Sapreste anche dirmi come si svolgono le conversioni minuti giorni, cioè come si convertono i minuti in giorni e, viceversa, come si esprimono i giorni in minuti? Se fosse possibile vorrei anche vedere qualche esempio.

Soluzione

Per calcolare quanti minuti ci sono in un giorno basta ricordare la definizione di giorno in termini di ore e la relazione tra ore e minuti. Con un semplice calcolo si ricava che in un giorno ci sono 1440 minuti.

1 giorno = 1440 minuti

Calcolo dei minuti in un giorno

A meno che sia diversamente specificato, con il termine giorno si intende il giorno solare medio, definito come un intervallo di tempo pari a 24 ore

1 giorno = 1 giorno solare medio = 24 ore

Ogni ora è formata da 60 minuti, dunque se indichiamo le ore con h e i minuti con min vale la relazione

1 h = 60 min

Per calcolare quanti minuti ci sono in un giorno sostituiamo il valore di 1 ora espresso in minuti nella relazione tra giorno e ore

1 giorno = 24 h = 24×(60 min) = 1440 min

e ricaviamo che 1 giorno è un intervallo di tempo che equivale a 1440 minuti

1 giorno = 1440 min

Conversioni ed equivalenze tra minuti e giorni

Dalla relazione tra giorno e minuto segue che:

• per convertire i giorni in minuti si deve moltiplicare il numero di giorni per 1440;

• per esprimere i minuti in giorni occorre dividere il numero di minuti per 1440.

Vediamo qualche esempio.

1) Calcolare quanti minuti ci sono in 4 giorni.

Per stabilire a quanti minuti corrispondono 4 giorni basta moltiplicare il numero di giorni (4) per il numero di minuti in un giorno (1440)

4×1440 = 5760

dunque in 4 giorni ci sono 5760 minuti.

2) Quanti minuti ci sono in 3 giorni?

Moltiplichiamo il numero di giorni per 1440

3×1440 = 4320

e ricaviamo che in 3 giorni ci sono 4320 minuti.

3) 7200 minuti quanti giorni sono?

Per rispondere convertiamo 7200 minuti in giorni dividendo 7200 per 1440

7200 : 1440 = 5

dunque 7200 minuti equivalgono a 5 giorni.

4) Convertire 10000 minuti in giorni.

10000 minuti è un intervallo di tempo che equivale a circa 6,94 giorni, infatti:

10000 min = (10000 : 1440) giorni ≃ 6,94 giorni

Convertire i minuti nel formato giorni-ore-minuti

Spesso nelle conversioni da minuti a giorni si ottiene un numero decimale, proprio come nell'ultimo esempio proposto.

Anziché convertire i minuti in giorni in casi del genere si possono convertire i minuti nel formato giorni-ore-minuti, calcolando il quoziente e il resto della divisione tra il numero di minuti e 1440:

- il quoziente è il numero intero di giorni;

- il resto è il numero di minuti rimasti che non sono sufficienti a formare un giorno.

Se il resto è minore di 60, abbiamo finito. In caso contrario possiamo convertire i minuti rimasti in ore dividendoli per 60:

- il quoziente di questa ulteriore divisione è il numero di ore;

- il resto equivale ai minuti residui che non sono sufficienti a formare un'ora.

Ci rendiamo conto che il procedimento potrebbe apparire difficile a una prima lettura, ma sarà tutto più chiaro con il seguente esempio.

• Convertire 10000 minuti in giorni-ore-minuti.

Calcoliamo il quoziente e il resto della divisione tra 10000 e 1440

10000:1440 = 6 resto 1360

dunque 10000 minuti equivalgono a 6 giorni e 1360 minuti.

Poiché i minuti sono più di 60 convertiamo 1360 minuti in ore dividendo per 60

1360:60 = 22 resto 40

Ciò vuol dire che 1360 minuti corrispondono a 22 ore e 40 minuti.

In conclusione 10000 minuti è un intervallo di tempo pari a 6 giorni, 22 ore e 40 minuti.

***

Per concludere ti consigliamo di:

- dare un'occhiata alla pagina di riepilogo sulle misure di tempo;

- leggere la lezione sulle equivalenze tra unità di misura del tempo;

- usare il convertitore di misure, un tool online con cui verificare il risultato di qualsiasi conversione.

Domande della categoria Date e orari
Esercizi simili e domande correlate