Soluzioni
  • Per convertire 19 pollici in cm basta moltiplicare 19 per il fattore di conversione 2,54. Con l'aiuto di una calcolatrice si ricava che 19 pollici equivalgono a 48,26 centimetri

    19 pollici = 48,26 cm

    Il pollice e il centimetro sono due unità di misura della lunghezza:

    - il pollice è un'unità di misura del sistema britannico, indicata con la notazione inglese inch o abbreviata con il simbolo di doppio apice ('');

    - il centimetro (cm) è un'unità di misura del Sistema Internazionale, ed è in particolare un sottomultiplo del metro.

    Quando vuoi convertire una qualsiasi misura dai pollici ai centimetri, ti basta ricordare che 1 pollice equivale a 2,54 centimetri

    1 inch = 1''= 2,54 cm

    dunque per passare dai pollici ai centimetri devi moltiplicare la misura in pollici per 2,54.

    Dimensioni schermo da 19 pollici in cm

    Per evitare fraintendimenti chiariamo fin da subito che la misura in pollici di un monitor, e più in generale di qualsiasi dispositivo elettronico, si riferisce alla lunghezza della diagonale del solo schermo, cioè non tiene conto né della cornice esterna, né di un'eventuale base d'appoggio (in caso di monitor per PC fissi).

    Di conseguenza è impossibile calcolare le dimensioni di un monitor da 19 pollici intese come ingombro totale del dispositivo, perché dipendono dalla grandezza della cornice esterna e della base d'appoggio, che variano a seconda del modello scelto.

    Quelle che possiamo calcolare con precisione sono le dimensioni del solo schermo, ossia le misure in centimetri dell'altezza e della larghezza, che non dipendono dal modello ma solo dal formato. Quello dei notebook e degli schermi di nuova generazione è il formato 16:9, mentre i vecchi monitor a tubo catodico erano prodotti in formato 4:3.

    Dimensioni schermo da 19 pollici in formato 16:9

    Uno schermo da 19 pollici in formato 16:9 ha la diagonale lunga 48,26 centimetri, una larghezza di circa 42,1 cm e un'altezza di circa 23,7 cm.

    Diagonale dello schermo → 48,26 cm

    Larghezza dello schermo → circa 42,1 cm

    Altezza dello schermo → circa 23,7 cm

    Ecco spiegato come si calcolano:

    - la misura della diagonale in centimetri si ricava convertendo 19 pollici in cm

    Diagonale schermo da 19''= (19×2,54) cm = 48,26 cm

    - La misura in centimetri della larghezza dello schermo si ottiene moltiplicando la diagonale in pollici per 2,214

    Larghezza_(cm) ≃ 19×2,214 ≃ 42,066 cm

    - La misura in centimetri dell'altezza dello schermo si calcola moltiplicando la diagonale in pollici per 1,245

    Altezza_(cm) ≃ 19×1,245 ≃ 23,655 cm

     

    19 pollici in cm

    Misure di uno schermo da 19 pollici in formato 16:9.

     

    Dimensioni schermo da 19 pollici in formato 4:3

    Uno schermo da 19 pollici in formato 4:3 ha la diagonale di 48,26 cm, una larghezza di circa 38,6 cm e un'altezza di circa 29 cm.

    Diagonale dello schermo → 48,26 cm

    Larghezza dello schermo → circa 38,6 cm

    Altezza dello schermo → circa 29 cm

    In particolare:

    - la misura della diagonale è sempre la stessa, infatti è l'unica che non dipende dal formato

    Diagonale schermo da 19''= (19×2,54) cm = 48,26 cm

    - La misura in cm della larghezza dello schermo è data dal prodotto tra la diagonale in pollici e il fattore 2,032

    Larghezza_(cm) = 19×2,032 = 38,608 cm

    - La misura in cm dell'altezza dello schermo si ricava moltiplicando la diagonale in pollici per il fattore 1,524

    Altezza_(cm) = 19×1,524 = 28,956 cm

     

    Dimensioni schermo 19 pollici in cm formato 4:3

    Misure di uno schermo da 19 pollici in formato 4:3.

     

    Riepilogo sulle dimensioni di uno schermo da 19 pollici in cm

     

    Dimensioni schermo da 19 pollici

    Diagonale (in cm)

    Larghezza (in cm)

    Altezza (in cm)

    Formato 16:9

    48,26 cm

    ≈ 42,1 cm

    ≈ 23,7 cm

    Formato 4:3

    48,26 cm

    ≈ 38,6 cm

    ≈ 29 cm

     

    Ci fermiamo qui, ma ti invitiamo a leggere l'approfondimento sulle dimensioni TV.

    Lì troverai un paio di tabelle con le misure delle TV più diffuse, in formato 16:9 e in formato 4:3, e una spiegazione dettagliata su come si calcolano le misure in centimetri dello schermo partendo dalla diagonale in pollici.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
Domande della categoria TV e smartphone