Quante domande tutte insieme 904! :)
La velocità angolare è
in sostanza è l'arco spazzato in un certo tempo t diviso il tempo. Come vedi non è molto diversa dalla velocità tradizionale (v=s/t).
La velocità tangenziale, invece, è proprio il vettore tangente ad ogni punto della circonferenza del moto che stai considerando. Come quando percorri una curva in macchina troppo velocemente e questa tira dritto, la macchina ha preso la tangente alla curva. Così puoi disegnare la velocità tangenziale proprio come il vettore tangente alla circonferenza, o alla vurva, in ogni suo punto.
Queste due velocità sono chiaramente in relazione: la velocità angolare è il rapporto tra la velocità tangenziale e il raggio della circonferenza.
Per quanto riguarda i teoremi, sono felice di risponderti, ma visto che la domanda è molto eterogenea, posso chiederti di aprirne un'altra per la richiesta sui teoremi di composizione e di enunciarli?
Grazie.
certo magari dopo apro un altra richiesta ma chiedo ulteriori delucidazioni su questa come mai la velocità angolare è il rapporto tra la velocità tangenziale e il raggio? sono due velocità diverse quindi? quali sono le unità di misura della velocità tangenziale? visto che la velocità angolare sono radianti fratto secondi?
La velocità angolare e tangenziale sono diverse, infatti si definicono in modo diverso. Il raggio nel SI è espresso in metri, quindi ti basta moltiplicare per m l'unità di misura della velocità angolare.
La velocità angolare è indipendente dal raggio, è la velocità di pulsazione, in sostanza misura in quanto tempo un angolo viene spazzato nel corso del moto. Tale velocità, infatti, prende anche il nome di velocità di rotazione.
La velocità tangenziale è invece legata al punto in cui ti trovi, infatti il vettore velocità tangenziale cambia inclinazione a seconda del punto che stai considerando, quindi deve dipendere dal raggio. In particolare, potremmo dire, deve dipendere dalla curvatura del percorso che stai compiendo, (nel caso delle circonferenze, la curvatura è data proprio dal raggio).
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |