26 pollici in cm
Quanti sono 26 pollici in cm? Potreste spiegarmi come si convertono 26 pollici in centimetri e dirmi quali sono le dimensioni di una TV da 26 pollici?
Sono orientato sull'acquisto di un televisore da 26 pollici, ma prima vorrei sapere quant'è grande, cioè quali sono le misure in cm di una TV da 26 pollici. Sono misure standard, oppure dipendono dalla marca e dal modello che si sceglie? Eventualmente sapreste dirmi come si calcolano?
Per convertire 26 pollici in cm basta moltiplicare 26 per il fattore di conversione 2,54. In questo modo si ricava che 26 pollici equivalgono a 66,04 centimetri.
Il pollice è un'unità di misura della lunghezza del sistema britannico, indicata con la dicitura inglese inch o con il simbolo di doppio apice (''). 1 pollice corrisponde a 2,54 centimetri
di conseguenza per convertire una qualsiasi misura dai pollici ai centimetri si deve moltiplicare per il fattore di conversione 2,54.
Dimensioni TV da 26 pollici in cm
La misura in pollici di una TV (in questo caso 26 pollici) si riferisce sempre alla diagonale del solo schermo, dunque non tiene conto né della cornice esterna del televisore, né della base d'appoggio.
Per quel che riguarda larghezza e altezza dello schermo, a parità di pollici le misure di uno schermo TV dipendono dal formato del televisore; da questo punto di vista le case produttrici si sono ormai uniformate, e salvo qualche rara eccezione le TV ad alta definizione vengono prodotte nel formato 16:9.
Tuttavia potrebbe ancora capitare di imbattersi in vecchi televisori da 26 pollici a tubo catodico, che erano realizzati in formato 4:3.
Vediamo allora quali sono le dimensioni in centimetri dello schermo di una TV da 26 pollici sia in formato 16:9 che in formato 4:3.
Dimensioni TV da 26 pollici in formato 16:9
Le dimensioni dello schermo di un televisore da 26 pollici in formato 16:9 sono le seguenti: la diagonale è lunga 66,04 cm, la larghezza è di circa 57,6 cm e l'altezza misura circa 32,4 cm.
Diagonale dello schermo → 66,04 cm
Larghezza dello schermo → circa 57,6 cm
Altezza dello schermo → circa 32,4 cm
Ecco spiegato come si calcolano:
- la misura della diagonale si ottiene convertendo 26 pollici in cm
- La misura in cm della larghezza dello schermo è data dal prodotto tra la diagonale in pollici e il fattore 2,214
- La misura in cm dell'altezza dello schermo si ricava moltiplicando la diagonale in pollici per il fattore 1,245
Misure di uno schermo TV da 26 pollici in formato 16:9.
Dimensioni TV da 26 pollici in formato 4:3
Una TV da 26 pollici in formato ha 4:3 ha invece uno schermo largo circa 52,8 cm e alto circa 39,6 cm, con una diagonale di 66,04 centimetri.
Diagonale dello schermo → 66,04 cm
Larghezza dello schermo → circa 52,8 cm
Altezza dello schermo → circa 39,6 cm
In particolare:
- la misura della diagonale è sempre la stessa, infatti non dipende dal formato;
- la misura in centimetri della larghezza dello schermo si calcola moltiplicando la diagonale in pollici per il fattore 2,032
- la misura in centimetri dell'altezza dello schermo si ottiene dal prodotto tra la diagonale in pollici e il fattore 1,524
Misure di uno schermo TV da 26 pollici in formato 4:3.
Riepilogo sulle dimensioni di una TV da 26 pollici in cm
Dimensioni TV da 26 pollici | Diagonale (in cm) | Larghezza (in cm) | Altezza (in cm) |
Schermo 16:9 | 66,04 cm | ≈ 57,6 cm | ≈ 32,4 cm |
Schermo 4:3 | 66,04 cm | ≈ 52,8 cm | ≈ 39,6 cm |
Per concludere ti consigliamo di dare un'occhiata all'approfondimento sulle dimensioni TV.
In quella pagina troverai una tabella con le dimensioni in centimetri delle TV più diffuse, e anche una spiegazione sul metodo con cui si calcolano la larghezza e l'altezza dello schermo a partire dalla diagonale in pollici.