Soluzioni
  • Per convertire i micrometri in metri si deve dividere la misura espressa in micrometri per 1 milione, o equivalentemente per 106. Ricordiamo infatti che il micrometro (μm) è un sottomultiplo del metro ed equivale esattamente a un milionesimo di metro.

    1 μm = (1)/(1 000 000) m = 10^(-6) m

    Tutte le volte che hai questo genere di dubbi tieni presente che il termine micro è un prefisso del Sistema Internazionale che equivale al fattore 10-6, ossia un milionesimo.

    Di conseguenza un micrometro (micro+metro) corrisponde la milionesima parte del metro

    1 μm = (1)/(1 000 000) m = 0,000001 m

    e dunque per passare dai micrometri ai metri si deve dividere per 1 milione, o allo stesso modo moltiplicare per 0,000001.

    Nulla peraltro ci vieta di esprimere la relazione tra micrometro e metro in notazione esponenziale

    1 μm = (1)/(10^6) m = 10^(-6) m

    da cui deduciamo che per convertire i micrometri in metri possiamo, in alternativa, moltiplicare per 10-6 o dividere per 106 (in caso di dubbi vedi potenze con esponente negativo).

    Esempi di conversioni da micrometri a metri

    • Convertire 70 micrometri in metri.

    Per svolgere la conversione dividiamo 70 per 1 milione

    70 μm = (70 : 1 000 000) m = 0,00007 m

    e otteniamo che 70 micrometri corrispondono a 0,00007 metri, ossia a 7×10-5 metri.

    • 10 micrometri quanti metri sono?

    Effettuiamo la conversione dividendo per 106:

    10 μm = (10 : 10^6) m =

    Per la regola del quoziente tra potenze, il quoziente tra due potenze con la stessa base è una potenza che ha per base la stessa base e per esponente la differenza degli esponenti

    = 10^(1-6) m = 10^(-5) m =

    calcoliamo la potenza con esponente negativo

    = 0,00001 m

    e abbiamo ricavato che 10 micrometri equivalgono a 0,00001 metri, ossia sono la centomillesima parte di 1 metro.

    • Il diametro di un globulo rosso è di 8 micrometri. A quanti metri equivalgono?

    8 micrometri sono l'equivalente di 0,000008 metri, infatti

    8 μm = (8 : 1 000 000) m = 0,000008 m

    Da metri a micrometri

    Come abbiamo già visto, il micrometro è la milionesima parte del metro

    1 μm = (1)/(1 000 000) m

    Se invertiamo la precedente relazione in favore del metro, otteniamo che 1 metro equivale a 1 milione di micrometri

    1 m = 1 000 000 μm = 10^6 μm

    dunque per convertire i metri in micrometri basta moltiplicare i metri per 1 milione oppure, se preferiamo la notazione esponenziale, per 106.

    Esempi di conversioni da metri a micrometri

    • Convertire 0,001 metri in micrometri.

    Moltiplichiamo i metri per 1 milione

    0,001 m = (0,001×1 000 000) μm = 1000 μm

    e otteniamo che 0,001 metri sono corrispondono a 1000 micrometri.

    In alternativa avremmo potuto esprimere 0,001 metri in notazione esponenziale

    0,001 m = 10^(-3) m

    per poi passare dai metri ai micrometri moltiplicando per 106, e quindi usando la proprietà del prodotto tra potenze con la stessa base

    10^(-3) m = (10^(-3)×10^6) μm = 10^(-3+6) μm = 10^3 μm = 1000 μm

    • Verificare che 5,4×10-3 metri equivalgono a 5400 micrometri.

    Per passare dai metri ai micrometri si deve moltiplicare la misura espressa in metri per 106

    5,4×10^(-3) m = [(5,4×10^(-3))×10^6] μm =

    per la proprietà associativa della moltiplicazione

    = 5,4×(10^(-3)×10^6) μ m =

    usiamo la proprietà del prodotto tra potenze con la stessa base

    = 5,4×10^3 μm = 5400 μm

    Ciò conferma che 5,4×10-3 metri equivalgono proprio a 5400 micrometri.

    ***

    È tutto, ma ci congediamo con qualche spunto di approfondimento:

    - lezione sulle equivalenze tra misure di lunghezza;

    - approfondimento sulle equivalenze con i metri;

    - convertitore tra misure di lunghezza, con cui puoi verificare il risultato di qualsiasi conversione.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Calcoli e conversioni