Per passare da secondi a minuti si deve dividere il numero di secondi per 60. Ciò deriva dalla relazione che sussiste tra il secondo e il minuto, infatti in un minuto ci sono 60 secondi
1 minuto = 60 secondi
Per maggior chiarezza ricordiamo che il secondo e il minuto sono unità di misura del tempo:
- il secondo, indicato con il simbolo s, è una delle unità di misura fondamentali del Sistema Internazionale;
- il minuto, indicato con la marca min, è un'unità di misura di uso pratico definita a partire dal secondo, ma che non appartiene al Sistema Internazionale. In particolare un minuto corrisponde a un intervallo di tempo pari a 60 secondi
Se invertiamo la precedente relazione in favore del secondo, otteniamo che 1 secondo è la sessantesima parte di 1 minuto
e ciò spiega perché nelle conversioni da secondi a minuti si deve dividere il numero di secondi per 60.
Esempi di conversioni da secondi a minuti
1) Convertire 1200 secondi in minuti.
Per svolgere la conversione dividiamo 1200 per 60
e otteniamo che 1200 secondi corrispondono a 20 minuti.
2) A quanti minuti equivalgono 300 secondi?
300 secondi equivalgono a 5 minuti, infatti
3) 100 secondi quanti minuti sono?
Per rispondere si devono convertire 100 secondi in minuti dividendo 100 per 60. Con l'aiuto di una calcolatrice si ottiene:
Dunque 100 secondi equivalgono a circa 1,67 minuti.
Trasformare i secondi in minuti e secondi
Nel passaggio da secondi a minuti può capitare spesso e volentieri che il risultato della conversione sia un numero decimale (periodico o non periodico). Per la precisione ciò accade tutte le volte in cui il numero di secondi da convertire in minuti non è un multiplo di 60.
In questi casi, anziché convertire i secondi in minuti, è più conveniente trasformare i secondi in minuti e secondi.
Per farlo si deve calcolare il quoziente e il resto della divisione tra il numero di secondi e 60:
- il quoziente è uguale al numero di minuti;
- il resto è uguale ai secondi rimasti, che non sono sufficienti a formare un minuto.
Esempio di conversione da secondi a minuti e secondi
Convertire 130 secondi in minuti e secondi.
Svolgimento: calcoliamo il quoziente e il resto della divisione tra 130 e 60
dunque 130 secondi equivalgono a 2 minuti e 10 secondi.
Convertitore da secondi a minuti
Il seguente tool permette di convertire i secondi in minuti online, ma non solo! Oltre a svolgere la conversione da secondi a minuti trasforma anche i secondi in minuti e secondi. È sufficiente:
- scrivere nella prima cella il numero di secondi che si vogliono esprimere in minuti seguito dal simbolo dei secondi (s);
- scrivere nella seconda cella la marca dei minuti (min);
- premere su "Converti".
(Su smartphone: usare il dispositivo orizzontalmente)
***
Non abbiamo altro da aggiungere, a parte consigliarti le seguenti letture:
- minuti in secondi, dove abbiamo spiegato la conversione inversa e proposto altri esempi;
- equivalenze tra misure di tempo, per fare un ripasso generale sulle conversioni tra unità di misura del tempo.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |