Per convertire 27 pollici in cm si deve moltiplicare 27 per il fattore di conversione 2,54. In questo modo si ricava che 27 pollici equivalgono a 68,58 centimetri.
Il pollice è una tra le unità di misura inglesi della lunghezza, abbreviata con inch o con il simbolo di doppio apice (''). Non è un'unità di misura del Sistema Internazionale ma nonostante ciò viene utilizzata in tutto il mondo per esprimere le misure degli schermi di TV, tablet, PC e smartphone.
Per convertire una qualsiasi misura dai pollici ai cm ci basta ricordare 1 pollice equivale a 2,54 centimetri
di conseguenza per passare dai pollici ai centimetri si deve moltiplicare la misura in pollici per il fattore di conversione 2,54.
Misure di una TV da 27 pollici in cm
La misura in pollici di uno schermo TV o di uno schermo di qualsiasi altro dispositivo elettronico si riferisce alla lunghezza della diagonale dello schermo, dunque non tiene conto né della base d'appoggio né della sua cornice esterna.
Le misure in centimetri della larghezza e dell'altezza dipendono invece dal formato dello schermo. Quello degli schermi attualmente in commercio è il formato 16:9, ma potrebbe ancora capitare di avere a casa qualche vecchio televisore (o monitor) a tubo catodico da 27 pollici in formato 4:3.
Vediamo allora quali sono le dimensioni in centimetri di uno schermo da 27 pollici, sia in formato 16:9 che in formato 4:3, e come si calcolano.
Dimensioni TV da 27 pollici in formato 16:9
Lo schermo di una TV da 27 pollici in formato 16:9 ha la diagonale di 68,58 centimetri, una larghezza di circa 59,8 cm e un'altezza di circa 33,6 cm.
Diagonale dello schermo → 68,58 cm
Larghezza dello schermo → circa 59,8 cm
Altezza dello schermo → circa 33,6 cm
Ecco spiegato come si calcolano.
- La misura della diagonale si ottiene convertendo 27 pollici in centimetri
- La misura in cm della larghezza dello schermo si calcola moltiplicando la diagonale in pollici per il fattore 2,214, dunque per uno schermo da 27 pollici abbiamo
- La misura in cm dell'altezza dello schermo si ottiene dal prodotto tra la diagonale in pollici e il fattore 1,245. Nel caso di uno schermo da 27'' risulta:
Misure di uno schermo TV da 27 pollici in formato 16:9.
Dimensioni TV da 27 pollici in formato 4:3
In una TV da 27 pollici in formato 4:3 la diagonale dello schermo misura 68,58 cm, la larghezza dello schermo è di circa 54,9 cm e l'altezza misura circa 41,1 cm.
Diagonale dello schermo → 68,58 cm
Larghezza dello schermo → circa 54,9 cm
Altezza dello schermo → circa 41,1 cm
In particolare:
- la misura della diagonale è sempre la stessa, infatti non dipende dal formato, e si ottiene convertendo 27 pollici in centimetri
- La misura in centimetri della larghezza dello schermo si calcola moltiplicando la diagonale in pollici per il fattore 2,032
- La misura in centimetri dell'altezza dello schermo è data dal prodotto tra la diagonale in pollici e il fattore 1,524
Misure di uno schermo TV da 27 pollici in formato 4:3.
Riepilogo sulle dimensioni di una TV da 27 pollici in cm
Dimensioni TV da 27 pollici
Diagonale (in cm)
Larghezza (in cm)
Altezza (in cm)
Schermo 16:9
68,58 cm
≈ 59,8 cm
≈ 33,6 cm
Schermo 4:3
68,58 cm
≈ 54,9 cm
≈ 41,1 cm
Per sapere da dove derivano i fattori di conversione con cui abbiamo calcolato le dimensioni degli schermi TV dalla diagonale in pollici, puoi leggere la pagina del link. Tra le altre cose troverai anche un paio di tabelle con le misure in cm degli schermi delle TV più diffuse.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |