Apsidi e linea degli apsidi.
Nomi degli apsidi
L'apoapside e il periapside di un qualsiasi oggetto celeste in orbita attorno a un corpo centrale assumono nomi differenti a seconda del tipo di corpo centrale di riferimento, così come riportato nella seguente tabella.
Corpo centrale | Nome del periapside | Nome dell'apoapside |
Galassia | Perigalattico | Apogalattico |
Stella | Periastro | Apoastro |
Perimelasma | Apomelasma | |
Perielio | Afelio | |
Periermeo | Apoermeo | |
Pericitero | Apocitero | |
Terra | Perigeo | Apogeo |
Periselenio | Aposelenio | |
Periareo | Apoareo | |
Perigiovio | Apogiovio | |
Perisaturno | Aposaturno | |
Periuranio | Apouranio | |
Periposeido | Apoposeido |
Tra i nomi riportati in tabella, quelli più usati sono:
• afelio e perielio, che individuano la massima e la minima distanza di un corpo celeste in orbita attorno al Sole;
• apogeo e perigeo, definiti come la massima e la minima distanza di un satellite che orbita attorno alla Terra.
In tutti gli altri casi, per non complicare troppo le cose si preferisce usare le nomenclature apside e periapside, specificando sia il corpo orbitante che il corpo centrale.
***
Non abbiamo altro da aggiungere, se non lasciare un paio di link di rimando ad alcuni interessanti tool di Astronomia:
- orbite online, per conoscere tutte le principali caratteristiche dell'orbita di un oggetto celeste;
- corpi celesti in tempo reale, per localizzare un qualsiasi oggetto celeste nel cielo.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |