Per convertire 100 ml in litri si deve dividere 100 per il fattore di conversione 1000. In questo modo si ottiene che 100 ml equivalgono a 0,1 litri
Quando non ricordi come si svolgono le conversioni da ml a l puoi procedere in due modi: ricordare la definizione di millilitro oppure usare la scala dei litri.
100 ml in litri con la definizione
Il litro e il millilitro sono due unità di misura della capacità:
• il litro
è quella fondamentale, ossia quella da cui si definiscono le altre;
• il millilitro (ml) è un sottomultiplo del litro e, come ci suggerisce la parola stessa, un millilitro (milli+litro) equivale a un millesimo di litro
Da questa relazione segue che per convertire gli ml in litri si deve dividere la quantità espressa in ml per 1000.
Per calcolare il valore di 100 ml in l è allora sufficiente dividere 100 per 1000
e ciò conferma che 100 ml corrispondono a 0,1 litri.
100 ml in litri con la scala dei litri
Un altro metodo per calcolare 100 ml quanti litri sono è dato dall'utilizzo della scala dei litri. Si tratta di una vera e propria scala che riporta i simboli dei multipli e sottomultipli del litro, come mostra la seguente immagine:
Scala dei litri.
Per svolgere un'equivalenza con la scala dei litri si deve contare il numero di gradini che separano l'unità di misura di partenza da quella d'arrivo, e
- dividere per 10 elevato al numero di gradini quando si sale;
- moltiplicare per 10 elevato al numero di gradini quando si scende.
Il nostro obiettivo è quello di convertire 100 ml in litri, per cui posizioniamoci sul gradino dei millilitri (ml). Per raggiungere quello dei litri
dobbiamo salire 3 scalini, quindi per svolgere la conversione dobbiamo dividere per 103=1000
Anche l'utilizzo della scala dei litri conferma che 100 ml corrispondono a 0,1 litri.
Come convertire 100 ml in centilitri e in altre misure di capacità
Oltre al litro e al millilitro, altre unità di misura della capacità molto usate nella vita di tutti i giorni, e soprattutto in cucina, sono il decilitro (dl) e il centilitro (cl).
Per convertire 100 ml in centilitri, in decilitri, o in altre misure di capacità, si può continuare ad usare la scala dei litri.
A titolo di esempio convertiamo 100 ml in cl.
Sulla scala dei litri, per passare dal millilitro (ml) al centilitro (cl) dobbiamo salire 1 gradino, quindi per convertire 100 ml in cl dobbiamo dividere per 101=10
Per ulteriori approfondimenti rimandiamo alla lezione sulle equivalenze tra misure di capacità - click!
***
Qualora volessi sapere 100 ml quanti grammi sono, puoi leggere l'approfondimento dell'omonimo link; se invece sei interessato alla conversione di 100 ml in bicchieri, cucchiai o cucchiaini, ti rimandiamo alle seguenti pagine:
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |