Soluzioni
  • Per svolgere la conversione mm pollici, cioè per passare dai millimetri ai pollici, si deve dividere la misura espressa in millimetri per 25,4.

    Se vuoi sapere perché la conversione da mm a pollici si svolge in questo modo, puoi leggere quanto segue. In caso contrario puoi passare direttamente agli esempi, oppure usare il convertitore mm pollici che trovi alla fine di questa pagina.

    Conversione da mm a pollici

    Il pollice, che si è soliti indicare col simbolo in o con il doppio apice (''), è un'unità di misura della lunghezza del sistema britannico. In particolare 1 pollice equivale a 2,54 centimetri (cm)

    1 in = 1''= 2,54 cm

    che a loro volta corrispondono a 25,4 millimetri (mm)

    2,54 cm = 25,4 mm

    Ricordiamo infatti che per convertire i centimetri in millimetri basta moltiplicare la misura in centimetri per 10, e quindi spostare la virgola verso destra di un posto.

    Da queste semplici considerazioni segue che 1 pollice è uguale a 25,4 mm

    1 in = 1''= 25,4 mm

    Se invertiamo la precedente relazione in favore dei millimetri, otteniamo

    1 mm = (1)/(25,4) in

    Ecco allora spiegato il motivo per cui per svolgere le conversioni da mm a pollici si deve dividere la misura in millimetri per 2,54.

    Viceversa, se volessimo convertire i pollici in mm basterebbe moltiplicare la misura in pollici per 25,4, ma di questo ce ne siamo occupati nell'approfondimento dell'omonimo link.

    Esempi di conversioni da mm a pollici

    1) Convertire 38,1 mm in pollici.

    Dividiamo la misura in millimetri per 25,4

    38,1 mm = (38,1:25,4) in = 1,5 in

    e otteniamo che 38,1 mm equivalgono a 1,5 pollici.

    2) 127 mm quanti pollici sono?

    127 mm corrispondono a 5 pollici, infatti

    127 mm = (127:25,4) in = 5 in

    3) Il diametro di un tubo è di 63,5 mm. Qual è la sua misura in pollici?

    Convertiamo 63,5 mm in pollici dividendo tale misura per 25,4

    63,5 mm = (63,5:25,4) in = 2,5 in

    Conversione mm pollici online

    Per convertire i mm in pollici online puoi usare il seguente tool: è sufficiente scrivere il numero di millimetri che si vogliono esprimere in pollici e premere su "Converti" .

    Solo una raccomandazione: per inserire misure sotto forma di numeri decimali è necessario usare il punto al posto della virgola.

    (Su smartphone: usare il dispositivo orizzontalmente)

     

    Qualora ti servisse un convertitore tra unità di misura qualsiasi, lo trovi alla pagina del link. ;)

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
Domande della categoria Wiki - Fisica