Soluzioni
  • Il pianeta più vicino al Sole è Mercurio, la cui distanza media dal Sole è di circa 57 910 000 km, pari a 0,39 unità astronomiche e 193,2 secondi luce; alla minima distanza Mercurio si trova a 46 milioni di chilometri dal Sole, mentre alla massima distanza è situato a 69,82 milioni di chilometri.

    Pianeta più vicino al Sole → Mercurio

    Orbite e minore distanza dal Sole

    Quando si parla di distanza tra un pianeta e il Sole bisogna tener presente che ogni pianeta compie un moto di rivoluzione attorno al Sole seguendo un'orbita ellittica e non circolare. Di conseguenza il valore della distanza non è costante, bensì varia a seconda del punto dell'orbita in cui il pianeta si trova.

    Tra questi punti ve ne sono due che individuano la massima e la minima distanza e che vengono detti, rispettivamente, afelio e perielio.

    In particolare il pianeta più vicino al Sole, ossia Mercurio, ha un afelio di circa 69,8 milioni di km e un perielio di circa 46 milioni di km.

     

    Pianeta più vicino al Sole

    Massima e minima distanza tra il Sole e il pianeta più vicino al Sole.

     

    Distanza minima, distanza massima e distanza media tra il Sole e il pianeta più vicino al Sole

    Se prendiamo come punti di riferimento il centro del Sole e il centro di Mercurio:

    • la distanza minima tra il Sole e Mercurio è di circa 46 milioni di km, che corrispondono a circa 0,3 unità astronomiche (AU)

    Distanza minima Sole Mercurio → 46 001 272 km ≈ 0,3075 AU

    • La distanza massima tra il Sole e Mercurio è di circa 69,8 milioni di km, che equivalgono a circa 0,47 unità astronomiche (AU)

    Distanza massima Sole Mercurio → 69 817 079 km ≈ 0,4666 AU

    • la distanza media in km tra il Sole e Mercurio è di circa 57,91 milioni di km, ossia di circa 0,39 AU

    Distanza media Sole Mercurio → 57 910 000 km ≈ 0,3871 AU

    Per maggior chiarezza facciamo un confronto tra la distanza media Sole-Mercurio e quella tra il Sole e altri pianeti del Sistema Solare.

    - la distanza media tra il Sole e Venere, il secondo pianeta in ordine di distanza dal Sole, è di circa 108,2 milioni di km, ossia quasi il doppio della distanza media tra il Sole e Mercurio.

    - La distanza media tra il Sole e la Terra è di circa 1 unità astronomica ed è pari circa 2,6 volte la distanza Sole-Mercurio.

    - Nettuno, il pianeta più lontano dal Sole, ha una distanza media dal Sole di 4,5 miliardi di km, dunque la distanza Sole Nettuno è più di 77 volte la distanza tra il Sole e il pianeta più vicino a esso.

    Per una panoramica completa di tutte le distanze dei pianeti dal Sole, rimandiamo alla pagina del link.

    Distanza tra il Sole e il pianeta più vicino al Sole in altre unità di misura

    Nella seguente tabella abbiamo riportato i valori della distanza minima, della distanza massima e della distanza media tra il Sole e il pianeta più vicino al Sole in alcune delle principali unità di misura della lunghezza, non astronomiche (chilometri, metri, centimetri e millimetri) e astronomiche (parsec, anno luce, minuto luce, secondo luce e unità astronomiche).

     

     

    Distanza minima Sole Mercurio

    Distanza massima Sole Mercurio

    Distanza media Sole Mercurio

    In chilometri (km)

    ≈ 4,6×107 km

    ≈ 6,98×107 km

    ≈ 5,791×107 km

    In metri (m)

    ≈ 4,6×1010 m

    ≈ 6,98×1010 m

    ≈ 5,791×1010 m

    In centimetri (cm)

    ≈ 4,6×1012 cm

    ≈ 6,98×1012 cm

    ≈ 5,791×1012 cm

    In millimetri (mm)

    ≈ 4,6×1013 mm

    ≈ 6,98×1013 mm

    ≈ 5,791×1013 mm

    In parsec (pc)

    ≈ 1,49×10-6 pc

    ≈ 2,262×10-6 pc

    ≈ 1,877×10-6 pc

    In anni luce (al)

    ≈ 4,862×10-6 al

    ≈ 7,378×10-6 al

    ≈ 6,121×10-6 al

    In minuti luce (m.l.)

    ≈ 2,56 m.l.

    ≈ 3,88 m.l.

    ≈ 3,219 m.l.

    In secondi luce (s.l.)

    ≈ 153,4 s.l.

    ≈ 232,8 s.l.

    ≈ 193,2 s.l.

    In unità astronomiche (AU)

    ≈ 0,3075 AU

    ≈ 0,4666 AU

    ≈ 0,3871 AU

     

    Altre caratteristiche del pianeta più vicino al Sole

    Mercurio, oltre a essere il pianeta più vicino al Sole, detiene anche altri record: tra gli otto pianeti del Sistema Solare è il pianeta più piccolo, quello con l'orbita più eccentrica, il più veloce a completare un'orbita intorno al Sole e quello con la più grande escursione termica tra il dì e la notte.

    Più nello specifico, Mercurio ha:

    • un periodo di rivoluzione di soli 88 giorni terrestri (contro i circa 365 giorni della Terra);

    • un diametro di 4879,4 km (per avere un confronto basta sapere che il diametro lunare è di 3476 km)

    • una massa di 3,3×1023 kg, pari a 0,055 volte la massa della Terra.

    Contrariamente a quanto si possa pensare, il pianeta più vicino al Sole non è quello più caldo. La temperatura media su Mercurio è di 167 °C, contro i 464 °C della temperatura media su Venere, ed è proprio quest'ultimo a detenere il titolo di pianeta più caldo del Sistema Solare.

    ***

    Ci fermiamo qui, ma consigliamo di consultare:

    - la scheda completa sul pianeta Mercurio;

    - il tool online sulla distanza di un pianeta dal Sole in tempo reale.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Wiki - Astronomia