Per calcolare 1 litro quanti cl sono possiamo usare due metodi diversi: ricordare la definizione di centilitro oppure usare la scala dei litri. Prima di tutto ricordiamo che 1 litro corrisponde a 100 cl
Il litro
e il centilitro
sono unità di misura della capacità: il litro è quella fondamentale, mentre il centilitro è un suo sottomultiplo.
Sebbene il litro non sia un'unità di misura del Sistema Internazionale, i suoi multipli e sottomultipli sono comunque individuati mediante i prefissi del sistema metrico decimale (chilo-, deca-, etto-, deci-, centi-, milli-).
Come suggerisce la parola stessa il centilitro (centi+litro) è la centesima parte del litro
Per calcolare il valore di 1 litro in cl è sufficiente invertire la precedente relazione in favore dei litri: scambiamo il primo con il secondo membro
e moltiplichiamo sia a sinistra che a destra per 100
In questo modo otteniamo che 1 litro equivale a 100 cl
1 litro quanti cl con la scala dei litri
Un altro metodo con cui stabilire 1 litro quanti cl sono è quello di convertire 1 litro in centilitri con la scala dei litri, uno tra gli strumenti più usati per svolgere le equivalenze tra misure di capacità.
Disegniamo una scala e riportiamo, in modo ordinato, i simboli dei multipli e sottomultipli del litro compresi tra il chilolitro (kl) e il millilitro (ml)
Scala del litro.
Per passare da un'unità di misura all'altra basta contare il numero di gradini che separano l'unità di misura di partenza da quella d'arrivo, e:
- moltiplicare per 10 elevato al numero di gradini quando si scende;
- dividere per 10 elevato al numero di gradini quando si sale.
Poiché il nostro obiettivo è quello di convertire 1 litro in centilitri ci posizioniamo allora sul gradino dei litri, contrassegnato col simbolo
. Per raggiungere quello dei centilitri (cl) dobbiamo scendere 2 gradini, dunque dobbiamo moltiplicare per 102=100.
Anche la scala dei litri conferma che 1 litro è uguale a 100 cl.
***
Sapere 1 litro quanti cl sono permette di svolgere qualsiasi conversione tra centilitri e litri. Per tutti gli approfondimenti del caso e per vedere qualche esempio ti rimandiamo alla pagina dell'omonimo link.
Ti segnaliamo anche:
- l'approfondimento sulle equivalenze con i litri;
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |