5 pollici in cm

Giuseppe Carichino (Galois) -

Quanti sono 5 pollici in cm? Vorrei comprare un nuovo smartphone da 5 pollici, ma prima mi piacerebbe capire quali sono le due dimensioni. Ho visto vari modelli da 5 pollici ma ho notato che hanno misure diverse. Come mai?

Esiste un modo per calcolare le dimensioni in cm di uno smartphone da 5 pollici o sono misure che dipendono solo dal modello e della casa produttrice?

Soluzione

Per esprimere 5 pollici in cm si deve moltiplicare 5 per il fattore di conversione 2,54. In questo modo si ottiene che 5 pollici corrispondono a 12,7 centimetri.

5 pollici = 12,7 centimetri

Il pollice, denominato in lingua inglese con inch, viene indicato con il simbolo di doppio apice ('') ed è un'unità di misura della lunghezza del sistema britannico, cioè una misura inglese.

Sebbene non faccia parte del Sistema Internazionale, il pollice è una misura usata in tutto il mondo e anche in Italia per esprimere la dimensione degli schermi di smartphone, TV, tablet e PC.

Tra poco vedremo quali sono le dimensioni in cm di uno smartphone da 5 pollici e come si calcolano, ma prima è bene sapere che 1 pollice equivale a 2,54 cm

1 inch = 1''= 2,54 cm

Di conseguenza per convertire in centimetri una qualsiasi misura espressa in pollici, si deve moltiplicare il numero di pollici per 2,54.

Dimensioni smartphone da 5 pollici in cm

La misura in pollici di un dispositivo elettronico si riferisce alla lunghezza della diagonale dello schermo, dunque non tiene conto della cornice esterna.

Poiché 5 pollici equivalgono a 12,7 cm, uno smartphone da 5 pollici ha la diagonale dello schermo (o del display) che misura esattamente 12,7 cm.

Diagonale smartphone da 5''= 12,7 cm

Le misure del lato lungo e del lato corto dello smartphone dipendono invece dal formato del display.

In un primo momento la maggior parte dei modelli in commercio adottava display dal formato 16:9 (sedici noni), ma col passare del tempo ha preso sempre più piede il formato 18:9,; oltre a questo sono stati introdotti nel mercato i formati 18,5:9 e 19,5:9.

Cerchiamo di capire quali sono le relative dimensioni in centimetri e, soprattutto, vediamo come si calcolano.

Dimensioni smartphone da 5 pollici in formato 16:9

Uno smartphone da 5 pollici in formato 16:9 ha la diagonale del display di 12,7 cm, il lato lungo di circa 11,1 cm e quello corto che misura circa 6,2 cm.

Diagonale del display → 12,7 cm

Lato lungo del display → circa 11,1 cm

Lato corto del display → circa 6,2 cm

5 pollici in cm

Misure dello schermo di uno smartphone da 5 pollici in formato 16:9.

Dimensioni smartphone da 5 pollici in altri formati

In generale il formato di uno schermo è un rapporto che esprime la proporzione tra la larghezza e l'altezza del display.

Per fissare le idee, in uno schermo in formato 4:3 il rapporto tra la misura della larghezza e la misura dell'altezza è sempre (4)/(3), indipendentemente dall'unità di misura scelta.

Tuttavia, se è vero che in un televisore o in un monitor (di un PC fisso o di un notebook) la larghezza corrisponde sempre al lato lungo e l'altezza corrisponde sempre al lato corto, in uno smartphone le cose cambiano.

Come ben sappiamo uno smartphone può infatti essere disposto in due modi, verticalmente od orizzontalmente:

- nella disposizione verticale (quella standard) la larghezza corrisponde al lato corto e l'altezza corrisponde al lato lungo;

- nella disposizione orizzontale, la larghezza è data dal lato lungo e l'altezza dal lato corto.

Per far sì che la definizione di formato sia coerente e indipendente dalla disposizione verticale od orizzontale, nel contesto degli smartphone non si parla più di larghezza e altezza; piuttosto, definiamo il formato come il rapporto tra la misura del lato lungo e quella del lato corto del display

Formato smartphone → Lato lungo : Lato corto

Dopo questa fondamentale premessa vediamo come si calcolano le dimensioni in centimetri del lato lungo e del lato corto di un qualsiasi smartphone conoscendo la misura della diagonale espressa in pollici.

Nel rapporto che esprime il formato indichiamo con N il numero a sinistra dei due punti (:) e con D quello a destra

Formato → N:D

Allora

 Lato lungo smartphone_(cm) = (N)/(√(N^2+D^2))×Diagonale_(inch)×2,54 ; Lato corto smartphone_(cm) = (D)/(√(N^2+D^2))×Diagonale_(inch)×2,54

Ci rendiamo conto che a una prima lettura potrebbe sembrare difficile, ma con un esempio risulterà tutto molto più chiaro.

Calcoliamo le misure in centimetri del lato lungo e del lato corto di uno smartphone da 5 pollici in formato 18:9. Applichiamo le precedenti formule e sostituiamo:

N = 18 ; D = 9 ; Diagonale_(inch) = 5

Per il lato lungo abbiamo

 Lato lungo smartphone_(cm) = (N)/(√(N^2+D^2))×Diagonale_(inch)×2,54 = (18)/(√(18^2+9^2))×5×2,54 = (18)/(√(405))×5×2,54 ≃ 11,36 cm

Per il lato corto

 Lato corto smartphone_(cm) = (D)/(√(N^2+D^2))×Diagonale_(inch)×2,54 = (9)/(√(18^2+9^2))×5×2,54 = (9)/(√(405))×5×2,54 ≃ 5,68 cm

***

Per concludere ti segnaliamo un paio di letture:

- dimensioni TV, dove abbiamo visto quali sono e come si calcolano le dimensioni delle TV più diffuse;

- pollici cm, per una panoramica completa sulle dimensioni di tablet, notebook, TV e smartphone.

Domande della categoria TV e smartphone
Esercizi simili e domande correlate