Soluzioni
  • La radice quadrata di 625 è uguale a 25, ossia √625=25. Estrarre la radice quadrata di un numero naturale vuol dire trovare quel numero non negativo che, elevato al quadrato, restituisce il radicando; poiché 25 elevato alla seconda è uguale a 625, la radice di 625 è 25.

    √(625) = 25

    La radice di 625 è molto frequente negli esercizi, soprattutto:

    - nei problemi di geometria su perimetro e area;

    - nelle espressioni con le potenze;

    - negli esercizi sui radicali.

    Quando non se ne ricorda il valore, lo si può calcolare ricorrendo a vari metodi. Vediamoli quali sono.

    Come calcolare la radice quadrata di 625

    Per estrarre la radice di 625, possiamo:

    - usare una calcolatrice;

    - scomporre 625 in fattori primi, osservare che è un quadrato perfetto e agire di conseguenza;

    - utilizzare le tavole numeriche;

    - servirci di uno specifico metodo di calcolo.

    Radice quadrata di 625 con la calcolatrice

    Se ne è consentito l'uso, il metodo più veloce per calcolare la radice di 625 è usare una qualsiasi calcolatrice. A seconda dei modelli si deve:

    -- digitare 625 e premere il tasto su cui è riportato il simbolo di radice quadrata (√);

    -- pigiare il tasto col simbolo di radice, digitare 625 e premere il tasto con il simbolo di uguale (=).

    Nel caso della calcolatrice online si deve scrivere da tastiera sqrt(625).

    Segnaliamo anche la calcolatrice con radice quadrata, dov'è sufficiente inserire in input il numero 625 e premere su "Calcola".

    Radice quadrata di 625 con le tavole numeriche

    Un altro valido strumento con cui si può estrarre la radice di 625 è dato dalle tavole numeriche. Si tratta di vere e proprie tabelle che riportano il quadrato, la radice quadrata, il cubo e la radice cubica dei numeri interi compresi tra 1 e 1000.

    Per calcolare la radice di 625 con le tavole basta cercare il numero 625 nella prima colonna e muoversi lungo la riga corrispondente, fino a incrociare la colonna contrassegnata dalla dicitura √(n).

    Quello così individuato è il valore della radice quadrata di 625.

     

    Radice di 625

    Radice quadrata di 625 con le tavole numeriche.

     

    Radice quadrata di 625 con la scomposizione in fattori primi

    Se non si possono usare né la calcolatrice né le tavole numeriche, per estrarre la radice di 625 possiamo usare la tecnica della scomposizione in fattori primi.

    Scomponiamo 625 in fattori primi

    beginarrayc|c625 5 ; 125 5 ; 25 5 ; 5 5 ; 1 endarray

    e scriviamo la scomposizione in forma compatta

    625 = 5^4

    L'unico fattore primo di 625 è 5, e il suo esponente è un numero pari. Da ciò deduciamo che 625 è un quadrato perfetto e per estrarne la radice quadrata è sufficiente dimezzare l'esponente

    √(625) = √(5^4) = 5^2 = 25

    Anche in questo modo abbiamo ottenuto che la radice di 625 è 25.

    Radice quadrata di 625 senza calcolatrice

    L'ultimo metodo che proponiamo è un procedimento di calcolo che si impara il primo anno di scuola media. È indubbiamente quello più lungo e laborioso, ma è l'unico che permette di estrarre la radice di 625 manualmente e senza sapere come si scompone un numero in fattori primi. L'unico prerequisito richiesto è, infatti, la conoscenza delle tabelline.

    Per vedere come si applica: radice quadrata senza calcolatrice - click!

    ***

    È tutto, ma se vuoi fare un ripasso generale sulla radice quadrata e sui relativi metodi di calcolo, ti invitiamo a leggere la lezione dell'omonimo link.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Wiki - Algebra