Soluzioni
  • Per esprimere una qualsiasi altezza in piedi basta convertire in piedi il valore misurato in centimetri, dividendo per il fattore di conversione 30,48

    Altezza in piedi = Altezza in centimetri : 30,48

    Il piede, che sarebbe più corretto chiamare piede internazionale, è un'unità di misura della lunghezza del sistema britannico, e rientra anche tra le misure americane.

    Il piede viene indicato con il simbolo ft oppure con un apice ('). Come spiegato nell'approfondimento sulla conversione piedi cm, 1 piede equivale a 30,48 centimetri

    1 ft = 1'= 30,48 cm

    Se invertiamo la precedente relazione in favore dei centimetri, otteniamo

    1 cm = (1)/(30,48) ft

    dunque, per esprimere in piedi un'altezza misurata in centimetri, si devono convertire i cm in piedi dividendo la misura in centimetri per 30,48.

    Se come spesso capita l'altezza è espressa in metri, per convertirla in piedi possiamo procedere in due modi equivalenti:

    - convertire i metri in centimetri moltiplicando per 100, e passare dai centimetri ai piedi dividendo per 30,48, oppure

    - convertire direttamente i metri in piedi dividendo la misura in metri per 0,3048

    Altezza in piedi = Altezza in metri : 0,3048

    Nota bene: il più delle volte la divisione per 30,48 e quella per 0,3048 restituiranno un numero decimale con molte cifre dopo la virgola, e starà a noi scegliere come approssimarlo.

    Esempi di conversione dell'altezza in piedi

    1) Quanti piedi è alto un uomo di 177 cm?

    Per scoprirlo convertiamo i centimetri in piedi dividendo per 30,48

    177 cm = (177 : 30,48) ft ≃ 5,8 ft

    2) Un'altezza di 190,5 cm equivale esattamente a 6,25 piedi, infatti

    190,5 cm = (190,5 : 30,48) ft = 6,25 ft

    3) Quanti piedi misura un muro alto 2,54 metri?

    Per rispondere possiamo dividere 2,54 per 0,3048

    2,54 m = (2,54:0,3048) ft ≃ 8,3 ft

    oppure convertire 2,54 metri in centimetri

    2,54 m = (2,54×100) cm = 254 cm

    e passare dai centimetri ai piedi dividendo per 30,48

    254 cm = (254 : 30,48) ft ≃ 8,3 ft

    In entrambi i casi di ottiene che un'altezza di 2,54 metri corrisponde a circa 8,3 piedi.

    Altezza americana (in piedi e pollici)

    Per capire come si misura l'altezza in America, e più in generale in tutti i Paesi anglosassoni, è necessaria una piccola premessa.

    In Italia siamo soliti misurare l'altezza usando le unità di misura della lunghezza del Sistema Internazionale, soprattutto il metro (m) e il centimetro (cm).

    Nella maggior parte dei casi esprimiamo l'altezza in metri, altre volte in centimetri, e in altre ancora usiamo contemporaneamente sia il metro che il centimetro. Ad esempio possiamo equivalentemente dire che un ragazzo è alto:

    • 182 centimetri;

    • 1,82 metri;

    • 1 metro e 82 centimetri.

    In tutti e tre i casi l'altezza è la stessa, ma l'abbiamo espressa usando unità di misura differenti.

    Negli USA, in Gran Bretagna e nella maggior parte dei Paesi di lingua inglese, invece delle unità di misura della lunghezza del Sistema Internazionale si usano quelle del Sistema Britannico. Nello specifico, per misurare l'altezza si adoperano contemporaneamente il piede e il pollice, proprio come noi facciamo con metro e centimetro.

    Il pollice, indicato con inch o con il doppio apice (''), è un sottomultiplo del piede e in particolare 1 piede equivale a 12 pollici

    1 ft = 1'= 12''

    Da ciò segue che quando si esprime un'altezza americana in piedi e pollici:

    - si riportano prima i piedi e poi i pollici;

    - il numero dei piedi può essere qualsiasi, mentre quello dei pollici è compreso tra 0 e 11. Questo perché se i pollici fossero 12, o più di 12, si aumenterebbe il numero dei piedi di conseguenza.

    Ecco qualche esempio:

    4' 7'' → 4 piedi e 7 pollici

    6' 3'' → 6 piedi e 8 pollici

    10' 2'' → 10 piedi e 2 pollici

    Conversione in centimetri di un'altezza americana

    Per convertire in centimetri un'altezza americana riportata in piedi e pollici, si deve:

    1) esprimere i piedi in pollici moltiplicando il numero di piedi per 12.

    2) Calcolare la somma tra il numero ottenuto in precedenza e il numero di pollici riportato nella misura dell'altezza; in questo modo otteniamo l'altezza in pollici.

    3) Convertire i pollici in centimetri moltiplicando la precedente somma per 2,54.

    In una formula:

    Altezza americana in piedi e pollici = [((piedi×12)+pollici)×2,54 ] cm

    Facciamo un esempio e convertiamo 6' 3'' (6 piedi e 3 pollici) in centimetri.

    Il numero di piedi è 6. Convertiamo i piedi in pollici moltiplicando per 12

    6'= (6×12)''= 72''

    Sommiamo i pollici così ottenuti (72) ai pollici riportati nell'altezza da convertire, che sono 3

    72''+3''= 75''

    Convertiamo 75 pollici in centimetri moltiplicando per 2,54

    75''= (75×2,54) cm = 190,5 cm

    Abbiamo finito! Un'altezza americana di 6' 3'' equivale a 190,5 centimetri.

    ***

    Per concludere ti segnaliamo il convertitore tra misure di lunghezza, con cui potrai convertire un'altezza americana in qualsiasi misura di lunghezza.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Calcoli e conversioni