Il peso di un cucchiaino di sale a cui si fa riferimento nelle ricette culinarie è di circa 6,5 grammi per il sale fino e di circa 7,5 grammi per il sale grosso.
In generale, il peso in grammi di un cucchiaino qualsiasi riempito di sale dipende principalmente da tre fattori: dal tipo di sale (grosso o fino), dal modo in cui viene riempito (se raso o colmo) e dal tipo di cucchiaino usato (da caffè, da gelato o da dessert).
Bisogna però tener presente che nelle ricette di cucina il termine cucchiaino si riferisce a una ben precisa unità di misura americana: il teaspoon (letteralmente cucchiaio da the).
Il teaspoon, che da qui in poi chiameremo cucchiaino, è un'unità di misura della capacità ed equivale a circa 4,93 millilitri (ml)
1 cucchiaino ≈ 4,93 ml
Oltre che per misurare i liquidi, il cucchiaino (inteso come misura americana) viene usato anche per gli ingredienti in polvere, come il sale. Ecco quindi spiegato il motivo per cui in alcune ricette le dosi di sale fino e di sale grosso sono espresse in cucchiaini.
Peso di un cucchiaino di sale in grammi
Per calcolare il peso in grammi di un cucchiaino di sale bisognerebbe allora procurarsi un recipiente dalla capacità di circa 5 ml, riempirlo di sale e pesarne il contenuto con una bilancia da cucina, magari digitale.
Se non ne abbiamo una, o se non sappiamo quanti ml contiene il cucchiaino che abbiamo a casa, possiamo riferirci alla seguente tabella, che riporta il peso in grammi di un cucchiaino di sale fino e di un cucchiaino di sale grosso.
Tipo di sale
Quanto pesa un cucchiaino di sale
Sale fino
6,5 grammi
Sale grosso
7,5 grammi
Grazie a questa tabella possiamo anche calcolare la quantità in grammi di un qualsiasi numero di cucchiaini di sale. A questo proposito è sufficiente moltiplicare il numero di cucchiaini indicati nella ricetta per il peso in grammi di un singolo cucchiaino.
Facciamo un esempio e calcoliamo il peso in grammi di 4 cucchiaini di sale fino. Poiché un singolo cucchiaino di sale fino pesa 6,5 grammi, 4 cucchiaini equivalgono a 26 grammi di sale
Quanti grammi pesa un cucchiaino di altri alimenti
Se in cucina si ha l'abitudine di seguire ricette in cui gli ingredienti sono riportati in cucchiaini (teaspoon) o in altre unità di misura americane, come il cucchiaio (tablespoon) o la tazza (cup), consigliamo di comprare degli appositi kit di misurini.
In questo modo per misurare un cucchiaino di qualsiasi alimento basterà usare il misurino che corrisponde al teaspoon, e quindi non sarà più necessario chiedersi quanti grammi sono un cucchiaino, indipendentemente dall'ingrediente.
In alternativa, con l'aiuto di qualche piccolo strumento si può costruire un recipiente che sia l'equivalente di un cucchiaino, sempre inteso come unità di misura americana. Se vuoi sapere come fare, l'abbiamo spiegato qui: un cucchiaino quanti ml sono.
***
Concludiamo con una piccola precisazione: anche se fin qui abbiamo parlato di peso in grammi, ci teniamo a precisare che il grammo è un'unità di misura della massa e non del peso. Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere l'approfondimento sulla differenza tra massa e peso.
***
Non abbiamo altro da aggiungere, se non consigliarvi qualche altra lettura:
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |