1 cc quanti ml sono: definizione, relazione e metodi di conversione
1 cc quanti ml sono? Vorrei sapere a quanti ml corrisponde 1 cc di liquido, e soprattutto vorrei capirne il motivo.
Oltre al risultato potreste spiegarmi come si dimostra l'equivalenza tra 1 cc e il corrispondente valore in ml? Vi chiedo una spiegazione che sia quanto più semplice e dettagliata possibile.
1 cc equivale a 1 ml: 1 cc = 1 ml. Per calcolare 1 cc quanti ml sono si deve sapere che cos'è il cc inteso come unità di misura, come si definisce il millilitro e come si passa da un'unità di misura all'altra.
Cos'è il cc e a quanti ml corrisponde
Il simbolo cc viene usato in medicina e in alcuni testi in lingua inglese per indicare il centimetro cubo, un'unità di misura del Sistema Internazionale che solitamente si denota con la marca cm3.
In breve il cc è un'unità di misura del volume e 1 cc corrisponde a 1 centimetro cubo.
Le unità di misura del volume e le unità di misura della capacità sono legate tra loro da una relazione tra decimetro cubo e litro: 1 decimetro cubo è infatti il volume equivalente a una capacità di 1 litro.
Con queste premesse per stabilire 1 cc quanti ml sono è sufficiente convertire 1 decimetro cubo in centimetri cubi (cc) ed esprimere i litri in millilitri.
• Per convertire 1 decimetro cubo in centimetri cubi usiamo la scala del metro cubo, uno tra gli strumenti più comodi e più usati per svolgere le equivalenze tra unità di misura del volume.
Scala del metro cubo.
Se siamo sul gradino del decimetro cubo (cm3), per raggiungere quello del centimetro cubo (dm3) dobbiamo scenderne uno e quindi, come suggerito dalle frecce, dobbiamo moltiplicare per 1000.
pertanto 1 decimetro cubo equivale a 1000 cc.
• Per quanto visto in precedenza, 1 decimetro cubo corrisponde a 1 litro. D'altro canto il millilitro (ml) è un sottomultiplo del litro. La parola stessa (millilitro = milli+litro) ci ricorda che 1 ml equivale a un millesimo di litro; viceversa, 1 litro corrisponde a 1000 millilitri.
• Poiché gli estremi sinistri delle ultime due catene di uguaglianze coincidono, ci basta confrontare gli estremi destri per concludere che 1000 cc equivalgono a 1000 ml
e dunque che 1 cc equivale a 1 ml.
Dalla relazione tra cc ed ml deduciamo che una quantità espressa in cc corrisponde alla stessa quantità espressa in ml. Più esplicitamente, per convertire i cc in ml (e viceversa per esprimere gli ml in cc) non si deve fare altro che cambiare l'unità di misura, lasciando invariato il valore numerico della quantità.
Conversione cc e ml online
Il seguente calcolatore permette di convertire una qualsiasi misura espressa in cc, o equivalentemente in ml, nelle altre principali unità di misura del volume e della capacità. Nel caso di valori decimali è necessario usare il punto al posto della virgola.
***
Non abbiamo altro da aggiungere, a parte segnalarti il convertitore di unità di misura, un tool online con cui verificare i risultati delle equivalenze di qualsiasi tipo.