Un bicchiere di plastica quanti ml, in base al tipo
La capacità in ml di un bicchiere di plastica è di 200 ml, che equivalgono a 2 dl e a 1/5 di litro, e può variare dagli 80 ml di un bicchiere di plastica da caffè ai 500 ml dei bicchieri di plastica usati per la birra.
Indice
- Come misurare quanti ml può contenere un bicchiere di plastica
- Valori in ml dei vari tipi di bicchieri di plastica
- Conversione da tipo di bicchiere a millilitri online
- ml di un bicchiere sulla confezione (in cc)
- ml di un bicchiere di plastica con la bilancia
- Approfondimenti
Come misurare quanti ml può contenere un bicchiere di plastica
Ci sono diversi metodi per stabilire con precisione quanti millilitri può contenere un bicchiere di plastica:
- versarne il contenuto in un recipiente graduato;
- servirci di una bilancia;
- dare uno sguardo alla confezione, su cui è sempre indicata la capacità di un singolo bicchiere.
Valori in ml dei vari tipi di bicchieri di plastica
È possibile tuttavia fornire dei valori standard di riferimento, che si riferiscono al bicchiere pieno fino all'orlo.
- Il bicchiere di plastica da caffè, comunemente usato nei bar per il caffè da asporto, può contenere 80 ml di liquido.
- Il classico bicchiere di plastica che tutti conosciamo, di colore bianco e con le striature orizzontali tipicamente usato per l'acqua, ha una capacità di 200 ml.
- Il bicchiere di plastica da birra, solitamente trasparente e con una tacca di servizio che indica il livello ottimale di riempimento, può contenere 500 ml di liquido.

Tra la misura più piccola (80 ml) e la più grande (500 ml) esistono altre misure intermedie in commercio. Le più comuni sono quelle dei bicchieri da 150 ml (tipicamente di carta e per caffè), da 300 ml (di plastica, senza striature e per acqua) e da 450 ml (di carta, per acqua).
Ecco una tabella con i principali tipi di bicchieri di plastica (e non) con la relativa capacità in ml.
Tipo di bicchiere | Capacità in ml |
---|---|
Bicchiere di plastica da caffè | 80 ml |
Bicchiere di carta da caffè | 150 ml |
Bicchiere di plastica standard per acqua | 200 ml |
Bicchiere di plastica grande per acqua | 300 ml |
Bicchiere di carta per acqua | 450 ml |
Bicchiere di plastica per birra | 500 ml |
Conversione da tipo di bicchiere a millilitri online
Con questo convertitore puoi esprimere una misura da bicchieri in millilitri, con tipo di bicchiere a tua scelta. Per eventuali valori decimali ti raccomandiamo di usare il punto al posto della virgola.
Risultati:
- bicchiere di plastica da caffè: ml
- bicchiere di carta da caffè: ml
- bicchiere di plastica standard per acqua: ml
- bicchiere di plastica grande per acqua: ml
- bicchiere di carta per acqua: ml
- bicchiere di plastica per birra: ml
ml di un bicchiere sulla confezione (in cc)
Come già detto, per conoscere la capacità effettiva è sufficiente dare uno sguardo alla confezione, su cui è riportato il numero di cc che un bicchiere può contenere.
Il cc è un'unità di misura della capacità che equivale a 1 millilitro:
pertanto il numero di cc che leggiamo sulla confezione corrisponde alla capacità in ml di un singolo bicchiere.
Se non disponiamo dell'involucro esterno della confezione, per sapere quanti ml contiene un bicchiere possiamo versarne il contenuto in una caraffa graduata, o in alternativa usare una bilancia.
ml di un bicchiere di plastica con la bilancia
Prendiamo il bicchiere di plastica di cui vogliamo conoscere la capacità in ml, posizioniamolo su una bilancia digitale da cucina e azzeriamo la tara.
A questo punto versiamo dell'acqua nel bicchiere e riempiamolo completamente. Il valore in grammi segnato dalla bilancia corrisponde alla capacità in ml del bicchiere.
Per capirne il motivo basta ricordare che la densità dell'acqua è di circa 1 grammo al centimetro cubo
dunque 1 grammo d'acqua occupa un volume di 1 centimetro cubo.
D'altra parte 1 centimetro cubo corrisponde a 1 millilitro
e di conseguenza 1 grammo d'acqua occupa un volume di 1 ml. Da ciò segue che la massa in grammi dell'acqua contenuta nel bicchiere equivale alla capacità del bicchiere in ml.
Approfondimenti
Se vuoi sapere più in generale quanti ml contiene un bicchiere qualsiasi, ti rimandiamo alla pagina del link.
Concludiamo con qualche altro spunto di approfondimento: