Soluzioni
  • Il peso di una zucchina può variare da un minimo di 50 grammi a un massimo di 450 grammi e dipende dalla sua grandezza, quindi per conoscerne il peso effettivo non possiamo fare a meno della bilancia.

    È però possibile fornire dei valori medi di riferimento sulla base della lunghezza in centimetri della zucchina, e sono quelli che abbiamo riportato nella seguente tabella.

     

    Lunghezza della zucchina

    Peso della zucchina

    Tra 7 e 14 centimetri

    Tra 50 e 100 grammi

    Tra 14 e 21 centimetri

    Tra 100 e 225 grammi

    Tra 21 e 35 centimetri

    Tra 225 e 450 grammi

     

    Quanto pesa una zucchina cotta

    In fase di cottura le zucchine cedono una parte dell'acqua di cui sono composte, per cui il peso una zucchina cotta è minore del peso di una zucchina cruda.

    Com'è facilmente intuibile la variazione del peso non è fissa, bensì dipende dal tipo di cottura. I metodi maggiormente utilizzati per cucinare le zucchine sono la bollitura e la cottura su piastra.

    Peso delle zucchine bollite

    Dopo la bollitura le zucchine perdono circa il 10% del loro peso. Ciò vuol dire che, ad esempio, una zucchina da 100 grammi una volta bollita peserà circa 90 grammi.

    Per calcolare il peso delle zucchine bollite conoscendo quello delle zucchine crude è sufficiente calcolare una percentuale e svolgere una sottrazione.

    Più esplicitamente il peso delle zucchine lesse è pari alla differenza tra il peso delle zucchine crude e il 10% del peso delle zucchine crude:

    Peso zucchine bollite ≃ Peso zucchine crude-(Peso zucchine crude×10)/(100)

    Facciamo un esempio e consideriamo una zucchina da 180 grammi. Per calcolarne il peso da bollita usiamo la precedente formula e sostituiamo "Peso zucchine crude" con 180 grammi.

     Peso da bollite di 180 g di zucchine crude = (180 g)-((180 g)×10)/(100) = (180 g)-(18 g) = 162 g

    Ecco quindi che una zucchina da 180 grammi una volta bollita peserà 162 grammi.

    Peso delle zucchine arrostite

    Nella cottura su piastra le zucchine perdono quasi tutta l'acqua di cui sono composte e il loro peso si riduce di circa il 60%.

    Ad esempio una zucchina di medie dimensioni e dal peso di circa 100 grammi dopo essere stata affettata e arrostita peserà solo 40 grammi.

    La formula che permette di calcolare il peso delle zucchine arrostite a partire dal peso delle zucchine crude è la seguente:

    Peso zucchine arrostite ≃ Peso zucchine crude-(Peso zucchine crude×60)/(100)

    A titolo di esempio consideriamo sempre una zucchina da 180 grammi, ma questa volta calcoliamone il peso da arrostita.

    Usiamo la precedente formula e sostituiamo "Peso zucchine crude" con 180 grammi.

     Peso da arrostite di 180 g di zucchine crude = (180 g)-((180 g)×60)/(100) = (180 g)-(108 g) = 72 g

    In definitiva una zucchina che da cruda pesa 180 grammi dopo essere stata arrostita peserà soli 72 grammi.

    ***

    Prima di concludere precisiamo che il grammo è un'unità di misura della massa e non del peso, quindi non è proprio corretto parlare di peso in grammi, anche se è un'espressione comunemente accettata. Se vuoi saperne di più puoi leggere l'approfondimento sulla differenza tra massa e peso.

    Con questo è davvero tutto! Ci congediamo con qualche link utile:

    - pesare senza bilancia, dove abbiamo spiegato come si possono pesare gli alimenti liquidi e in polvere servendosi di tazze, cucchiai e cucchiaini.

    - quanto pesa, dove trovi una tabella con il peso delle verdure, degli ortaggi e dei frutti più diffusi.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Cucina e Nutrizione