Per esprimere 16 pollici in cm si deve moltiplicare 16 per il fattore di conversione 2,54. Servendoci di una calcolatrice si ricava che 16 pollici equivalgono a 40,64 centimetri
Il pollice è un'unità di misura della lunghezza del sistema britannico, abbreviata con inch o con il doppio apice (''). Sebbene non appartenga al Sistema Internazionale viene usata in tutto il mondo per indicare il diametro dei tubi e le dimensioni degli schermi di PC, tablet, TV e smartphone.
Quando si vuole convertire in centimetri una qualsiasi misura espressa in pollici basta ricordare che 1 pollice corrisponde a 2,54 cm
di conseguenza per passare dai pollici ai centimetri è sufficiente moltiplicare la misura in pollici per 2,54.
Dimensioni schermo da 16 pollici in cm
Chiariamo fin da subito che le dimensioni di uno schermo da 16 pollici, intese come l'ingombro del monitor con la base d'appoggio e la cornice esterna, non si possono calcolare senza avere altre informazioni sul modello.
La misura in pollici di un qualsiasi dispositivo elettronico si riferisce infatti alla lunghezza della diagonale del solo schermo, cioè non tiene conto né della base d'appoggio (in caso di schermi per PC fisso) né della cornice esterna.
Poiché 16 pollici equivalgono a 40,64 cm, la diagonale di uno schermo da 16 pollici misura esattamente 40,64 centimetri
Le misure in centimetri della larghezza e dell'altezza dipendono invece dal formato dello schermo. Quello dei vecchi monitor a tubo catodico è il 4:3, mentre quello dei notebook o degli schermi per PC fisso di nuova generazione è il 16:9.
Dimensioni schermo da 16 pollici in formato 16:9
Uno schermo da 16 pollici in formato 16:9 ha la diagonale di 40,64 centimetri, una larghezza di circa 35 centimetri e un'altezza di circa 20 centimetri.
Diagonale dello schermo → 40,64 cm
Larghezza dello schermo → circa 35 cm
Altezza dello schermo → circa 20 cm
Le suddette misure si calcolano come segue:
- la misura in centimetri della diagonale si ottiene convertendo 16 pollici in cm
- La misura in centimetri della larghezza dello schermo si ottiene moltiplicando la diagonale in pollici per 2,214. Nel caso di uno schermo da 16 pollici risulta
- La misura in centimetri dell'altezza dello schermo si ricava moltiplicando la diagonale in pollici per 1,245. Per uno schermo da 16 pollici abbiamo
Misure di uno schermo da 16 pollici in formato 16:9.
Dimensioni schermo da 16 pollici in formato 4:3
Uno schermo da 16 pollici in formato 4:3 ha la diagonale lunga 40,64 cm, una larghezza di circa 33 cm e un'altezza di circa 24 cm.
Diagonale dello schermo → 40,64 cm
Larghezza dello schermo → circa 33 cm
Altezza dello schermo → circa 24 cm
Vediamo come si calcolano.
- La misura della diagonale è sempre la stessa, infatti non dipende dal formato
- La misura in cm della larghezza dello schermo è data dal prodotto tra la diagonale in pollici e il fattore 2,032
- La misura in cm dell'altezza dello schermo si calcola moltiplicando la diagonale in pollici per 1,524
Misure di uno schermo da 16 pollici in formato 4:3.
Riepilogo sulle dimensioni di uno schermo da 16 pollici in cm
Dimensioni schermo da 16 pollici
Diagonale (in cm)
Larghezza (in cm)
Altezza (in cm)
Formato 16:9
40,64 cm
≈ 35 cm
≈ 20 cm
Formato 4:3
40,64 cm
≈ 33 cm
≈ 24 cm
Qualora fossi interessato alle dimensioni TV, e se volessi sapere da dove derivano i fattori di conversione con cui abbiamo calcolato le misure in centimetri della larghezza e dell'altezza degli schermi dalla diagonale in pollici, ti rimandiamo all'approfondimento del precedente link.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |