In generale è impossibile dire con esattezza quanti grammi sono un cucchiaino, perché il contenuto in grammi di un cucchiaino dipende dalla forma del cucchiaino che abbiamo a disposizione, ma anche dal tipo di alimento.
Tuttavia nelle ricette culinarie il termine cucchiaino è la traduzione della parola inglese teaspoon (letteralmente cucchiaino da the), ed è una vera e propria unità di misura di origine americana che da qualche anno si è diffusa in tutto il mondo.
Il teaspoon, a volte abbreviato con tsp, individua una capacità di circa 4,93 millilitri (ml), che possiamo tranquillamente approssimare a 5 ml
1 cucchiaino → 4,93 ml ≈ 5 ml
Da ciò segue che per sapere a quanti grammi equivale un cucchiaino di un qualsiasi alimento, si dovrebbe pesare il contenuto di un cucchiaino dalla capacità di 5 ml pieno dell'ingrediente considerato.
Se non conosciamo la capacità in ml del cucchiaino che abbiamo a disposizione, per sapere quanti grammi di un ingrediente sono contenuti in un cucchiaino (inteso come misura americana) potremmo convertire 5 ml di quell'alimento in grammi.
Il processo di conversione però non è affatto immediato. Per procedere in questo senso si deve infatti conoscere la densità dell'alimento espressa in grammi al centimetro cubo (g/cm3) e moltiplicarla per il numero di millilitri, in questo caso 5. Per saperne di più rimandiamo all'approfondimento sulla conversione ml in grammi.
Tabella di conversione cucchiaino-grammi
La seguente tabella elenca gli ingredienti più comuni nelle ricette, e per ognuno di essi riporta la quantità in grammi di un cucchiaino.
Ingrediente
1 cucchiaino quanti grammi
Acqua
5 grammi
Amido di mais
2,7 grammi
Arachidi
2 grammi
Avena
3,3 grammi
Bicarbonato
5 grammi
Burro di arachidi
5,5 grammi
Burro / margarina
4,8 grammi
Cacao in polvere
1,9 grammi
Carota grattugiata
2,8 grammi
Cereali di riso soffiato
0,3 grammi
Cornflakes
0,6 grammi
Farina 00
2,9 grammi
Farina di cocco
1,7 grammi
Farina di mais
2,7 grammi
Farina integrale
3,2 grammi
Farina Manitoba
2,8 grammi
Fecola di patate
3,4 grammi
Gocce di cioccolato
3,6 grammi
Latte
5,2 grammi
Lievito di birra
3,3 grammi
Lievito per dolci
5 grammi
Mandorle
2 grammi
Miele
7 grammi
Noci
2 grammi
Olio
4,6 grammi
Pepe
2,2 grammi
Riso bianco
4,3 grammi
Riso parboiled
4 grammi
Sale fino
6,5 grammi
Sale grosso
7,5 grammi
Pangrattato
2,6 grammi
Polpa di pomodoro
5,4 grammi
Uva passa
2,8 grammi
Yogurt bianco
4,8 grammi
Zucchero a velo
2,5 grammi
Zucchero di canna
4,5 grammi
Zucchero semolato
4,3 grammi
Zucchina grattugiata
3,3 grammi
La tabella ha una doppia funzione: oltre a fornire il contenuto in grammi di un cucchiaino, è uno strumento con cui si può convertire un qualsiasi numero di cucchiaini in grammi. A tal proposito basta moltiplicare la quantità in grammi presente in tabella per il numero di cucchiaini riportati nella ricetta.
Esempi di conversione da cucchiaini a grammi
1) A quanti grammi equivale mezzo cucchiaino di sale?
Il contenuto in grammi di mezzo cucchiaino di sale varia a seconda che si consideri il sale fino o quello grosso. Dai dati riportati in tabella sappiamo che un cucchiaino di sale fino corrisponde a circa 6,5 grammi, mentre un cucchiaino di sale grosso ne contiene circa 7,5 grammi.
Per calcolare il quantitativo di mezzo cucchiaino dobbiamo dividere le quantità in grammi per 2, pertanto
- mezzo cucchiaino di sale fino equivale a circa 3,25 grammi
- mezzo cucchiaino di sale grosso corrisponde a circa 3,75 grammi.
2) Due cucchiaini di miele quanti grammi sono?
Un singolo cucchiaino di miele contiene circa 7 grammi, dunque per determinare il contenuto di 2 cucchiaini dobbiamo moltiplicare 2 per 7 g
In definitiva 2 cucchiaini di miele equivalgono a circa 14 grammi.
3) Quanti grammi di bicarbonato sono contenuti in tre cucchiaini?
3 cucchiaini di bicarbonato corrispondono a circa 15 grammi, infatti un singolo cucchiaino contiene circa 5 grammi e
Kit di misurini per cucchiaino, cucchiaio e tazza
Grazie al web e molti programmi di cucina, le ricette americane stanno spopolando anche in Italia, quindi capita sempre più spesso di avere a che fare con le unità di misura americane in cucina, che sono il cucchiaino da the (teaspoon), il cucchiaio da tavola (tablespoon) e la tazza (cup).
Da qualche anno sono in vendita dei kit di misurini corrispondenti alle varie unità di misura americane usate in cucina. Il loro prezzo è di pochi euro e si ha l'abitudine di seguire ricette americane conviene davvero acquistarli.
***
Ci fermiamo qui, ma non prima di consigliarvi qualche altra interessante lettura:
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |