Soluzioni
  • Per convertire 6 pollici in cm basta moltiplicare 6 per il fattore di conversione 2,54, da cui si ricava che 6 pollici corrispondono a 15,24 centimetri.

    6 pollici = 15,24 cm

    Quando si hanno questo genere di dubbi sulla conversione pollici cm basta ricordare che il pollice, abbreviato con inch o con il doppio apice (''), equivale a 2,54 cm

    1 inch = 1''= 2,54 cm

    dunque, per convertire in centimetri una qualsiasi misura espressa in pollici, si deve moltiplicare il numero di pollici per 2,54.

    Dimensioni smartphone da 6 pollici in cm

    La dimensione del display di uno smartphone è uno tra gli elementi che più viene valutato in fase d'acquisto.

    Anzitutto chiariamo che la misura in pollici si riferisce alla lunghezza della diagonale del display (o dello schermo). Poiché 6 pollici equivalgono a 15,24 cm, in uno smartphone da 6 pollici la diagonale dello schermo misura esattamente 15,24 cm.

    Diagonale smartphone da 6''= 15,24 cm

    Le misure del lato lungo e del lato corto dello smartphone dipendono invece dal formato del display.

    Inizialmente tutti i modelli in commercio adottavano display dal formato 16:9 (sedici noni), ma nuove esigenze commerciali e l'evoluzione di alcune app hanno portato alla diffusione del formato 18:9, che a sua volta sta lentamente cambiando. Si è infatti passati a 18,5:9 fino ad arrivare al formato 19,5:9.

    Vediamo quali sono le relative dimensioni in centimetri.

    Dimensioni smartphone da 6 pollici in formato 16:9

    Uno smartphone da 6 pollici in formato 16:9 ha la diagonale del display lunga 15,24 centimetri, il lato lungo di circa 13,3 cm e quello corto di circa 7,5 cm.

    Diagonale del display → 15,24 cm

    Lato lungo del display → circa 13,3 cm

    Lato corto del display → circa 7,5 cm

     

    Dimensioni smartphone 6 pollici in cm

    Misure del display di uno smartphone da 6 pollici in formato 16:9.

     

    Dimensioni smartphone da 6 pollici in altri formati

    Solitamente, quando si parla di schermi, il formato è un rapporto che esprime la proporzione tra la larghezza e l'altezza dello schermo, soprattutto se ci si riferisce alle TV, ai notebook oppure ai monitor di un PC.

    In un televisore o in un qualsiasi monitor, la larghezza è sempre data dal lato lungo, mentre l'altezza è data dal lato corto.

    Uno smartphone invece può essere disposto in due modi, verticalmente o orizzontalmente:

    - nella disposizione verticale (quella standard) la larghezza corrisponde al lato corto e l'altezza corrisponde al lato lungo;

    - nella disposizione orizzontale, la larghezza è data dal lato lungo e l'altezza dal lato corto.

    Per avere uniformità rispetto al mondo delle TV e dei monitor, nel contesto degli smartphone definiamo il formato come il rapporto tra la misura del lato lungo e quella del lato corto.

    Formato smartphone → Lato lungo : Lato corto

    Ad esempio in uno smartphone in formato 19:9 il rapporto tra la misura del lato lungo e quella del lato corto è sempre uguale a (19)/(9), indipendentemente dall'unità di misura scelta.

    Ciò premesso, conoscendo la misura della diagonale in pollici e il formato del display, possiamo calcolare le dimensioni in centimetri del lato lungo e del lato corto di un qualsiasi smartphone: basta applicare un paio di formule e avere a disposizione una calcolatrice.

    Nel rapporto che esprime il formato indichiamo con N il numero a sinistra dei due punti (:) e con D quello a destra

    Formato → N:D

    Allora

     Lato lungo smartphone_(cm) = (N)/(√(N^2+D^2))×Diagonale_(inch)×2,54 ; Lato corto smartphone_(cm) = (D)/(√(N^2+D^2))×Diagonale_(inch)×2,54

    Per non lasciare spazio a dubbi facciamo un esempio e calcoliamo le misure in centimetri del lato lungo e del lato corto di uno smartphone da 6 pollici in formato 19:9.

    Applichiamo le precedenti formule e sostituiamo:

    N = 19 ; D = 9 ; Diagonale_(inch) = 6

    Per quanto concerne il lato lungo abbiamo

     Lato lungo smartphone_(cm) = (N)/(√(N^2+D^2))×Diagonale_(inch)×2,54 = (19)/(√(19^2+9^2))×6×2,54 = (19)/(√(442))×6×2,54 ≃ 13,78 cm

    Analogamente, per il lato corto

     Lato corto smartphone_(cm) = (D)/(√(N^2+D^2))×Diagonale_(inch)×2,54 = (9)/(√(19^2+9^2))×6×2,54 = (9)/(√(442))×6×2,54 ≃ 6,52 cm

    ***

    Ci fermiamo qui, ma se vuoi vedere quali sono e come si calcolano le dimensioni TV, ti rimandiamo alla pagina del link.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica, domanda di FAQ
Domande della categoria TV e smartphone