Da m3 a cm3: formula, metodi di conversione ed esempi

Giuseppe Carichino (Galois) -

Come si svolgono le conversioni da m3 a cm3? Potreste dirmi 1 metro cubo quanti centimetri cubi sono e spiegarmi come si passa dal metro cubo al centimetro cubo? Esiste che un metodo che sia sempre valido e che evita di dover ricordare fattori di conversione a memoria? Se esiste, potreste spiegarmelo e mostrarmi qualche esempio di applicazione?

Per passare da m3 a cm3 si deve moltiplicare la misura riportata in metri cubi per 1 milione. Ciò è conseguenza della relazione che sussiste tra il metro cubo e il centimetro cubo, infatti 1 m3 equivale a 1 milione di cm3

1 m^3 = 1 000 000 cm^3 = 10^6 cm^3

Per maggior chiarezza richiamiamo velocemente le definizioni di metro cubo e di centimetro cubo:

- il metro cubo (m3) è l'unità di misura fondamentale del volume e della capacità del Sistema Internazionale, ed è definito come il volume di un cubo con lo spigolo lungo 1 metro;

- il centimetro cubo (cm3) è un sottomultiplo del metro cubo, e corrisponde al volume di un cubo il cui spigolo è lungo 1 centimetro.

In particolare poiché 1 metro equivale a 100 cm, per formare 1 metro cubo servono 100×100×100 centimetri cubi, ossia 1 milione di centimetri cubi.

Conversioni da m3 a cm3

Se nelle le conversioni da m3 a cm3 non ricordi il fattore di conversione, o non sai se moltiplicare o se dividere, puoi fare affidamento alla scala dei metri cubi. Si tratta di una scala che riporta i simboli dei multipli e dei sottomultipli del metro cubo, e che si può usare per qualsiasi equivalenza tra misure di volume del Sistema Internazionale.

Scala metro cubo

Scala del metro cubo.

Dopo averla disegnata basta ricordare che, come indicato dalle frecce:

- quando si scende un gradino, si deve moltiplicare per 1000;

- quando si sale un gradino, si deve dividere per 1000.

Se siamo sul gradino del m3, per raggiungere quello del cm3 dobbiamo scendere 2 gradini e quindi moltiplicare 2 volte per 1000, ossia moltiplicare per 10002 = 1 000 000.

Al contrario, per passare da cm3 a m3 occorre salire 2 gradini, e dunque dividere per 1 milione.

Esempi di conversioni da m3 a cm3

1) Convertire 0,654 m3 in cm3.

Per svolgere la conversione moltiplichiamo 0,654 per 1 000 000

0,654 m^3 = (0,654×1 000 000) cm^3 = 654 000 cm^3

2) 10 metri cubi equivalgono a 10 milioni di metri cubi, infatti

10 m^3 = (10×1 000 000) cm^3 = 10 000 000 cm^3

3) A quanti cm3 corrispondono 1,3×102 metri cubi?

Poiché 1 000 000 = 106, per rispondere moltiplichiamo i metri cubi per 106 e usiamo una nota proprietà delle potenze

(1,3×10^2) m^3 = [(1,3×10^2)×10^6] cm^3 = (1,3×10^8) cm^3

***

Per chiudere segnaliamo il convertitore di misure, un tool online che puoi usare per verificare il risultato di qualsiasi conversione.

Domande della categoria Calcoli e conversioni
Esercizi simili e domande correlate